Tag: volontariato

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti Una vita vissuta al servizio degli ultimi, siano esse persone o animali. Già, perché la filosofia di Francesca Mazzara è “aiutare è sempre giusto”. Un approccio che ha avuto la capacità di coniugare con le sue passioni trasformando 

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Visualizzazioni: 24 di Armando Lunetta Ne parliamo con Tebana Masoni, una delle cinque dinamiche e poliedriche promotrici del progetto che, con Raffaella Manzotti, Alessandra Licheri, Caterina Donnini e la francese Roselyne Bouyer, sta lavorando per la realizzazione del Distretto Dell’Inclusione sociale nel territorio Municipale 4. 

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Secondo l’Istat in Sicilia nel 2021 l’80% della popolazione non ha letto neanche un libro. Dati preoccupanti che raccontano di un tessuto sociale quasi sempre abbandonato dalle istituzioni. Lella e Fabio hanno dato vita a Libri e 

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Luca Cereda Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le 

Legge di Bilancio: Terzo settore trattato ancora come un paria

Legge di Bilancio: Terzo settore trattato ancora come un paria

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it La portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: “Ancora oggi il Terzo settore è il grande assente tra i beneficiari dei sostegni contro il caro bollette ed escluso da misure che ne allevierebbero il carico fiscale, di cui invece 

IoCiSto, la libreria nata dal basso che genera educazione e inclusione attraverso la lettura

IoCiSto, la libreria nata dal basso che genera educazione e inclusione attraverso la lettura

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Definire IoCiSto una libreria è davvero riduttivo, perché è molto di più. È un progetto che supera le barriere fisiche di muri e porte e viaggia per tutta la città con lo scopo di diffondere la cultura libraria 

50 anni di nonviolenza

50 anni di nonviolenza

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.comune-info.net di Andrea Guerrizio Nel tempo delle passioni tristi, tanti e tante hanno trovato il tempo per discutere e scambiare esperienze a proposito di nonviolenza e servizio civile. Tra loro molti ragazzi e ragazze. Il Festival nazionale del Servizio Civile “50 anni 

Map for Future, la mappatura open source che promuove inclusione sociale e cambiamento

Map for Future, la mappatura open source che promuove inclusione sociale e cambiamento

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Simone Foscarini Spesso sottovalutiamo l’importanza delle mappe, specialmente nell’era digitale in cui viviamo: a volte se un paese non esiste su carte – anzi, su schermo – rischia di “scomparire” anche nella realtà. Per questo è nato Map for Future,