Tag: video

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora Cosa significa giornalismo ambientale? Va considerata un’informazione settoriale oppure ormai come qualcosa di pregnante nel nostro quotidiano? Proviamo ad addentrarci in questo settore, che oggi riveste un’importanza cruciale nel raccontare ciò che sta succedendo al nostro Pianeta, le 

Siamo tutti Ovidio Marras

Siamo tutti Ovidio Marras

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Nei giorni scorsi per caso mi sono imbattuto nella storia di questo signore sardo di nome Ovidio Marras. E’ un contadino che da anni combatte una battaglia contro i cementificatori e da solo ha fermato l’ennesima speculazione edilizia in Sardegna. Una 

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Laura Tussi Da millenni la musica è un linguaggio universale, in grado di veicolare in maniera emozionante e diretta ogni tipo di messaggio. E uno dei messaggi che in questa epoca ha più bisogno di essere diffuso è quello della 

Luoghi Comuni: in Puglia sono i giovani i veri protagonisti della rigenerazione urbana e sociale

Luoghi Comuni: in Puglia sono i giovani i veri protagonisti della rigenerazione urbana e sociale

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Benedetta Torsello Spazi abbandonati, dismessi e sottratti alla comunità tornano a rivivere grazie alle idee imprenditoriali dei più giovani. Si chiama Luoghi Comuni il progetto della Regione Puglia ideato proprio per riabitare questi luoghi. Per dare forza alla narrazione di 

«Con il servizio civile a Casa Ronald ho scoperto un’altra me stessa»

«Con il servizio civile a Casa Ronald ho scoperto un’altra me stessa»

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.vita.it di Antonietta Nembri Gli studi in ingegneria aerospaziale, la passione per il marketing e i numeri, poi il periodo Covid e la decisione di cambiare strada. Così la giovane bresciana è arrivata per il suo anno di servizio volontario alla struttura della 

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Anna Spena Nella catena di locali, per ora aperti a Benevento, Milano e Lecce, lavorano, tra gli altri, dieci soggetti fragili: persone con disabilità psichica e migranti. Siamo andati a conoscere da vicino l’esperienza lombarda. «Ma non è solo cibo», racconta 

PizzaAut: la pizzeria gestita da ragazzi autistici

PizzaAut: la pizzeria gestita da ragazzi autistici

Visualizzazioni: 18 Fonte: www.nonsprecare.it di Alessia Di Donato  Sono stati anche presi in giro da alcuni bulli, ma loro hanno reagito con eleganza ed ironia. Introducendo nel menù la pizza gnè gnè. In provincia di Milano c’è una pizzeria all’insegna della lentezza, dove non ci si deve fermare 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad aprile 2023

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad aprile 2023

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it Si terrà nell’aprile 2023 la nuova edizione del soggiorno esperienziale “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”, con Paolo Ermani. A ospitare il corso sarà la Fattoria dell’Autosufficienza in Romagna. Il corso propone soluzioni a livello sociale,