Tag: stati uniti d’america (usa)

Vincenzo Manes: «Io filantropo, non capisco perché i ricchi donino così poco»

Vincenzo Manes: «Io filantropo, non capisco perché i ricchi donino così poco»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Stefano Arduini Con il suo Kme Group, è il primo e più importante produttore di semilavorati in rame d’Europa. Classe 1960, cavaliere del lavoro, Manes ormai dedica metà del tempo settimanale a varie attività filantropiche che, negli anni, ha messo in 

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Visualizzazioni: 22 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Veronica Saetti è una giovane modenese che qualche tempo fa è rimasta affascinata dalla filosofia della rete Buy Nothing, traducibile dall’inglese con “non comprare nulla”. Siccome nel suo territorio non c’erano progetti ispirati a questo modello di economia 

Altreconomia: «Crescono le vendite di armi delle prime 100 aziende del mondo. Nonostante la crisi»

Altreconomia: «Crescono le vendite di armi delle prime 100 aziende del mondo. Nonostante la crisi»

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.ilcambiamento.it Nel 2021 le prime 100 multinazionali del settore – soprattutto statunitensi – hanno registrato un giro di affari pari a 592 miliardi di dollari, più 1,9% rispetto al 2020. L’Italia è tra i Paesi che cresce di più per via del 

Abbiamo ribaltato l’Italia!

Abbiamo ribaltato l’Italia!

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Daniel Tarozzi Abbiamo deciso di girare la mappa, basta con le solite convenzioni. Per cambiare l’immaginario, e quindi la realtà, occorre partire dalle basi. Un piccolo gesto “grafico” che si sposa con coerenza con una serie di azioni concrete che 

Perché siamo numeri

Perché siamo numeri

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Ghebreigziabiher Secondo l’Oxfam, metà dei paesi poveri nel mondo ha tagliato la spesa sanitaria, oltre ad aver fatto lo stesso con l’istruzione e l’alimentazione, mettendo a rischio la sopravvivenza di milioni di persone, soprattutto bambini. Il tutto in buona parte 

L’estradizione di Julian Assange: quanto tempo manca?

L’estradizione di Julian Assange: quanto tempo manca?

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.pressenza.com di Patrick Boylan Nella costruzione della campagna “24 ore per Assange” molti hanno chiesto informazioni sulla situazione giuridica del giornalista australiano. Patrick Boylan di Free Assange Italia cerca di sintetizzare la complessa situazione. SE TUTTO VA MALE Lo scorso 26 agosto, 

In dieci anni è cambiato il mondo

In dieci anni è cambiato il mondo

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Rocco Artifoni Il nuovo rapporto sulle prime 200 multinazionali nel mondo, curato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo, include approfondimenti su Metaverso, semiconduttori, finanza e gas liquefatto in correlazione con la guerra in Ucraina. In dieci anni è cambiato il