Tag: solidarietà

Parlare di carcere

Parlare di carcere

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.comune-info.net di Nicoletta Dosio Nicoletta Dosio, militante No Tav, finita in prigione a Torino perché colpevole di resistenza a una devastazione del territorio, racconta la sua vita in carcere, una esperienza che ti precipita nella condizione di oggetto senza alcun valore, roba 

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti Una vita vissuta al servizio degli ultimi, siano esse persone o animali. Già, perché la filosofia di Francesca Mazzara è “aiutare è sempre giusto”. Un approccio che ha avuto la capacità di coniugare con le sue passioni trasformando 

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Alessia Manzi Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all’incontro “Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro” hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali 

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 259 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

A Milano ripartono le Banche del Tempo

A Milano ripartono le Banche del Tempo

Visualizzazioni: 30 di Armando Lunetta La rete delle Banche del Tempo, nel quartiere di “Milano 4”, è in fase di ricostruzione. Un cantiere sociale avviato da poco che comincia a raccogliere tante adesione per la realizzazione di un progetto di economia solidale. La pandemia alle 

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Secondo l’Istat in Sicilia nel 2021 l’80% della popolazione non ha letto neanche un libro. Dati preoccupanti che raccontano di un tessuto sociale quasi sempre abbandonato dalle istituzioni. Lella e Fabio hanno dato vita a Libri e 

Il mercato della malattia

Il mercato della malattia

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Sonia Savioli è una scrittrice scomoda, ostica per chi è abituato ai bizantinismi comunicativi, alle perifrasi, al “dire ma non dire” e soprattutto a non disturbare nessuno o quasi, tantomeno il manovratore. Sonia è diretta, netta, chiara senza 

Pace, lavoro, diritti: manifestazioni il 5 novembre a Roma e Napoli

Pace, lavoro, diritti: manifestazioni il 5 novembre a Roma e Napoli

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.terranuova.it Movimenti e associazioni che hanno aderito all’appello Europe for Peace saranno alla manifestazione nazionale per la pace organizzata per il 5 novembre a Roma. Iniziativa anche a Napoli per il clima, i diritti, il lavoro e la pace. Movimenti e associazioni