Tag: sociologia

Riprendersi la vita. Insieme

Riprendersi la vita. Insieme

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Carlo Ridolfi Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita di Francesca Coin è un libro che sta raccogliendo molte attenzioni. Non solo perché analizza le enormi trasformazioni che hanno sconvolto il mondo del lavoro ma perché 

Ecco come nascono i talenti per la comunità

Ecco come nascono i talenti per la comunità

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.vita.it di Giampaolo Cerri Siamo andati alla scoperta di un corso di alta formazione realizzato da Fondazione Crt di Torino a beneficio di 40 giovani che volevano dotarsi di competenze per rispondere ai bisogni sociali delle persone che vivono su un certo territorio. 

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.comune-info.net di Sandro Busso Negli ultimi mesi le pagine di economia dei grandi media mostrano molte attenzioni ai costi delle bollette, qualche attenzione alle conseguenze del drastico taglio al “reddito di cittadinanza”, pochissime per le crescenti difficoltà, che non riguardano soltanto coloro 

Creativi culturali: l’importanza di “fare bene”

Creativi culturali: l’importanza di “fare bene”

Visualizzazioni: 12 Fonte: www.corriere.it Ci sono sempre più persone che mettono sostenibilità, affidabilità e qualità al primo posto. I ricercatori di tutto il mondo stanno studiando per capire fino a che punto saranno in grado di cambiare il pianeta in meglio. Il risultato? Ne parliamo 

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene 

Le parole per non odiare

Le parole per non odiare

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it di Veronica Rossi Nel suo libro “Parole sociali. Dizionario minimo di Social work”, il sociologo della Cattolica raccoglie e definisce più di 400 sostantivi che costituiscono l’essenza del pensiero sociale contemporaneo. Il linguaggio, secondo lui, detiene un potere trasformativo, che gli 

Una fretta del diavolo

Una fretta del diavolo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Sonsoles Hernández Barbosa Capita, a volte, che un bel tuffo nel passato possa aiutare a renderci conto meglio e a provare a comprendere una volta per tutte qualcosa. Per esempio che l’accelerazione che viene imposta ai ritmi delle nostre esistenze 

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Possono i viaggi aiutare a dare un senso alla propria vita? È possibile spostarsi da un paese all’altro per periodi molto lunghi e sentirsi a casa? Anna e Matteo, intervistati da Daniel e Darinka durante l’undicesima puntata