Tag: sociale

Quella musica che anticipò il ’68

Quella musica che anticipò il ’68

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.comune-info.net di Fiorella Palomba La ricchezza e complessità di un’epoca che ha cambiato la storia della musica melodica ma anche la cultura politica Titolato così è semplificativo, ma dà un idea di un’epoca complessa e ricca di utopia. Io faccio riferimento soprattutto 

Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora e Andrea Degl’Innocenti Produrre e consumare all’infinito in una realtà di risorse finite è possibile? Ce lo siamo chiesti, accompagnando il quesito a un’altra domanda: e se l’alternativa rivoluzionaria fosse “rallentare” l’economia? Sì, oggi parliamo di decrescita. La 

Riprendersi la vita. Insieme

Riprendersi la vita. Insieme

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Carlo Ridolfi Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita di Francesca Coin è un libro che sta raccogliendo molte attenzioni. Non solo perché analizza le enormi trasformazioni che hanno sconvolto il mondo del lavoro ma perché 

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora Cosa significa giornalismo ambientale? Va considerata un’informazione settoriale oppure ormai come qualcosa di pregnante nel nostro quotidiano? Proviamo ad addentrarci in questo settore, che oggi riveste un’importanza cruciale nel raccontare ciò che sta succedendo al nostro Pianeta, le 

Ecco come nascono i talenti per la comunità

Ecco come nascono i talenti per la comunità

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.vita.it di Giampaolo Cerri Siamo andati alla scoperta di un corso di alta formazione realizzato da Fondazione Crt di Torino a beneficio di 40 giovani che volevano dotarsi di competenze per rispondere ai bisogni sociali delle persone che vivono su un certo territorio. 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.ilcambiamento.it Si terrà dal 25 al 27 agosto la nuova edizione del soggiorno esperienziale “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”, con Paolo Ermani. A ospitare il corso sarà la Fattoria dell’Autosufficienza in Romagna. Il corso propone soluzioni a livello sociale, economico, 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.ilcambiamento.it Si terrà dal 25 al 27 agosto la nuova edizione del soggiorno esperienziale “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”, con Paolo Ermani. A ospitare il corso sarà la Fattoria dell’Autosufficienza in Romagna. Il corso propone soluzioni a livello sociale, economico, 

Quanti senza dimora dormono per le strade di Milano?

Quanti senza dimora dormono per le strade di Milano?

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it di Antonietta Nembri Milano conta i suoi homeless. Lo farà con la quarta edizione di RacContami 2023, promossa dal Comune di Milano con la Fondazione Rodolfo Debenedetti, l’Università Bocconi e le realtà sociali che nel capoluogo lombardo operano in favore delle persone