Tag: scuola

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene 

Ignorare la complessità

Ignorare la complessità

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.comune-info.net di Enzo Scandurra Nella scuola e nell’università oggi trionfano la meritocrazia, la tecnocrazia e i risultati di ricerca (non per caso chiamati “prodotti”) che hanno una immediata utilità pratica. La ricerca resta dunque schiacciata dal “capitalismo tecnologico”, un modo di produzione 

Banche del Tempo

Banche del Tempo

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.rinnovabili.it di Linda Maggiori Scambiarsi reciprocamente attività, servizi e saperi, senza far circolare i soldi, è l’obiettivo delle Banche del Tempo. Il tempo diventa il bene prezioso su cui fondare direttamente gli scambi. Scopriamo insieme come funziona, attraverso esperienze concrete. Che cosa sono? L’esempio 

Mario Lodi, il maestro bambino

Mario Lodi, il maestro bambino

Visualizzazioni: 22 Fonte: www.comune-info.net di Luciana Bertinato Comincia la settimana per festeggiare i cento anni dalla nascita del maestro Mario Lodi. Sarà indispensabile far ricorso alla sua straordinaria capacità di ascolto profondo e curioso per muoversi tra le iniziative dedicate alle tante tracce di sé 

Galimberti e la scuola, T0-T5

Galimberti e la scuola, T0-T5

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.comune-info.net di Cinzia Pennati (Penny) Qualche giorno fa Umberto Galimberti ha detto che molti insegnanti sono poco motivati e trovano ogni scusa, a cominciare dal covid, per non andare a scuola. Cinzia Pennati Penny, maestra, in una lettera aperta spiega a Galimberti come in 

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.vita.it La pandemia non ha limitato solo le possibilità, per alcuni bambini, di ricevere cure essenziali e il soddisfacimento di bisogni primari e secondari. Ha impattato anche sulla loro sfera emotiva. La ricerca della Fondazione L’Albero della Vita rileva che la maggioranza 

Dodici interviste, per proiettarci nell’anno nuovo

Dodici interviste, per proiettarci nell’anno nuovo

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it Ripercorrere il 2021 attraverso le voci di chi ci ha aiutato a comprendere ed approfondire i fatti di cronaca. Per provare a capire, andando sotto la superficie. Per contrastare la tentazione di consumare tutto nel presente. Parole che restano, da rileggere 

Perché non sostituiamo l’ora di religione a scuola con l’educazione sessuale?

Perché non sostituiamo l’ora di religione a scuola con l’educazione sessuale?

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.thevision.com Segui Alessia su The Vision All’inizio di ogni anno scolastico, in Italia, si ripropone la solita lotta: quella tra gli insegnanti che vorrebbero trattare il tema dell’educazione affettiva e sessuale nelle proprie classi e quelli contrari. Sono passati più di quarant’anni dalle prime proposte di