Tag: salute

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.vita.it di Luca Cereda Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le 

Isde, medici in prima linea per l’ambiente

Isde, medici in prima linea per l’ambiente

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.terranuova.it L’associazione Isde Italia si impegna da anni con proposte e richieste tese a promuovere una nuova visione della salute in cui il benessere umano, animale e del Pianeta sono indissolubilmente legati. Abbiamo intervistato Francesco Romizi, responsabile della comunicazione di questa realtà. 

Il report di Legambiente: «Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities»

Il report di Legambiente: «Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.ilcambiamento.it Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities: da gennaio a inizio ottobre 2022 codice rosso per Torino, Milano, Padova. Giallo per Parma, Bergamo, Roma e Bologna. Nessuna città rispetta i valori suggeriti dall’OMS. «Allerta smog nelle 

Il mercato della malattia

Il mercato della malattia

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Sonia Savioli è una scrittrice scomoda, ostica per chi è abituato ai bizantinismi comunicativi, alle perifrasi, al “dire ma non dire” e soprattutto a non disturbare nessuno o quasi, tantomeno il manovratore. Sonia è diretta, netta, chiara senza 

La Prossima Cultura: ecco come trasformare la società per favorire il cambiamento

La Prossima Cultura: ecco come trasformare la società per favorire il cambiamento

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Per essere sistemico un cambiamento culturale deve agire su tanti livelli, servirsi di un approccio complesso, dotarsi di strumenti trasversali a molte discipline. È proprio questa la strada che ha scelto di percorrere La Prossima Cultura, un 

Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali? Il problema più che economico parrebbe essere esistenziale. Il sistema attuale punta tutto sull’individuo, invita a pensare solo ed esclusivamente a se stessi, possibilmente in competizione o 

Decrescita. Se non ora, quando? Incontro a Venezia

Decrescita. Se non ora, quando? Incontro a Venezia

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.pressenza.com di Redazione Italia Sono aperte le iscrizioni all’incontro di Venezia: “Decrescita. Se non ora, quando? Dall’illusione della crescita verde a una democrazia della Terra”, che avrà tra gli ospiti anche Vandana Shiva. Il 27 maggio ci sarà la presentazione online ufficiale 

Agricoltura biologica, approvata in via definitiva la legge

Agricoltura biologica, approvata in via definitiva la legge

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.ilcambiamento.it Approvata in via definitiva al Senato la legge sull’agricoltura biologica. Viene istituito il Tavolo tecnico per la produzione biologica e nasce il marchio biologico italiano per quei prodotti ottenuti da materia prima italiana. Soddisfazione delle associazioni del settore. L’Italia punta sul