Tag: relazioni

Turismo responsabile: riparte IT.A.CÀ, migranti e viaggiatori

Turismo responsabile: riparte IT.A.CÀ, migranti e viaggiatori

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.italiachecambia.org Tutta un’ Altra Storia – Le comunità raccontano i territori. L’edizione 2023 di IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile, punta alla riscoperta dei molteplici cuori, spesso conosciuti, del nostro paese. Lo fa come sempre con un ricco programma di eventi disseminati 

Depressione dilagante: come reagire?

Depressione dilagante: come reagire?

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informa che negli ultimi vent’anni dal 2000 al 2020 l’uso di antidepressivi è più che raddoppiato in 18 Paesi europei. Eppure sembrerebbe strano questo dato allarmante, non siamo infatti nel migliore dei mondi possibili? Almeno così 

L’impero dell’io o la società del noi?

L’impero dell’io o la società del noi?

Visualizzazioni: 19 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Il sistema che tutto vende e tutto compra poteva raggiungere i suoi scopi solo distruggendo il suo nemico acerrimo che si chiama comunità. Ma si può anche scegliere la strada che ci conduce al “noi” anziché appassire pensando solo 

Eravamo quattro amici al bar…

Eravamo quattro amici al bar…

Visualizzazioni: 68 di Armando Lunetta “Eravamo quattro amici al bar e volevamo cambiare il mondo destinati a qualche cosa in più che a star soli senza un confronto. Si parlava con profondità di amicizie e solidarietà tra un crodino e uno spritz tiravi fuori i 

Contro la riforma delle pensioni e l’ideologia del lavoro

Contro la riforma delle pensioni e l’ideologia del lavoro

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Tous Dehors C’è un sacco di bella gente, che pretende di rappresentarci, parla al nostro posto e decreta a suo piacimento ciò che pensa sarebbe bene per noi: diventare finalmente adulti ragionevoli, scrivono in uno splendido editoriale collettivo di Tous Dehors alcuni 

Diamoci una mossa

Diamoci una mossa

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Stefano Ciccone Esistono esperienze di uomini di diserzione dall’ordine patriarcale. Si tratta di percorsi che si sono intrecciati con la critica nonviolenta della politica e dunque con l’idea di potere. Percorsi maturati intorno a domande importanti: viviamo nel patriarcato o 

Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel popoloso e periferico quartiere catanese di Librino, dal 2010 opera l’associazione di promozione sociale Talità Kum, sostenuta dalla Caritas cittadina. Una realtà che ha fatto rete e negli anni, grazie alla continuità, è riuscita a instillare