Tag: regno unito

Perché siamo numeri

Perché siamo numeri

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Ghebreigziabiher Secondo l’Oxfam, metà dei paesi poveri nel mondo ha tagliato la spesa sanitaria, oltre ad aver fatto lo stesso con l’istruzione e l’alimentazione, mettendo a rischio la sopravvivenza di milioni di persone, soprattutto bambini. Il tutto in buona parte 

L’estradizione di Julian Assange: quanto tempo manca?

L’estradizione di Julian Assange: quanto tempo manca?

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.pressenza.com di Patrick Boylan Nella costruzione della campagna “24 ore per Assange” molti hanno chiesto informazioni sulla situazione giuridica del giornalista australiano. Patrick Boylan di Free Assange Italia cerca di sintetizzare la complessa situazione. SE TUTTO VA MALE Lo scorso 26 agosto, 

In dieci anni è cambiato il mondo

In dieci anni è cambiato il mondo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Rocco Artifoni Il nuovo rapporto sulle prime 200 multinazionali nel mondo, curato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo, include approfondimenti su Metaverso, semiconduttori, finanza e gas liquefatto in correlazione con la guerra in Ucraina. In dieci anni è cambiato il 

Una settimana lontano dai social network migliora il benessere e allevia depressione e ansia: i risultati di uno studio

Una settimana lontano dai social network migliora il benessere e allevia depressione e ansia: i risultati di uno studio

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.ilcambiamento.it Sospendere per una settimana l’utilizzo dei social network ha portato a un maggiore benessere e a una diminuzione di depressione e ansia: sono i risultati di uno studio di ricercatori dell’Università di Bath, in Inghilterra, pubblicato sulla rivista “Cyberpsychology, Behavior and 

Pressenza: «Il 15 ottobre una 24 ore per Julian Assange»

Pressenza: «Il 15 ottobre una 24 ore per Julian Assange»

Visualizzazioni: 12 Fonte: www.ilcambiamento.it Il team di Pressenza si è fatto promotore dell’iniziativa di una 24 ore per richiedere la liberazione di Julian Assange; le iniziative si concentreranno nella giornata del 15 ottobre. Hanno già aderito diverse associazioni e organizzazioni. E’ quindi stato attivato in 

Una fretta del diavolo

Una fretta del diavolo

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Sonsoles Hernández Barbosa Capita, a volte, che un bel tuffo nel passato possa aiutare a renderci conto meglio e a provare a comprendere una volta per tutte qualcosa. Per esempio che l’accelerazione che viene imposta ai ritmi delle nostre esistenze 

Amnesty: «L’ok all’estradizione di Assange rischia di minacciare gravemente la libertà di stampa»

Amnesty: «L’ok all’estradizione di Assange rischia di minacciare gravemente la libertà di stampa»

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.ilcambiamento.it «L’ok all’estradizione pone Assange in grande pericolo e rischia di minacciare gravemente la libertà di stampa»: così Amnesty International dopo la decisione presa dalla giustizia britannica di autorizzare formalmente l’estradizione di Assange in Usa. «A seguito della decisione della Corte dei 

Un anno fa è entrato in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari: a che punto siamo?

Un anno fa è entrato in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari: a che punto siamo?

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.pressenza.com di Angelo Baracca E’ passato un anno dalla storica data di entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Rammentiamo come sintesi di quanto si è detto le disposizioni dell’Art. 1 del trattato (il testo completo si trova per esempio in https://www.avvenire.it/c/mondo/Documents/trattato%20ITA.pdf).