Tag: razzismo

Depressione dilagante: come reagire?

Depressione dilagante: come reagire?

Visualizzazioni: 15 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informa che negli ultimi vent’anni dal 2000 al 2020 l’uso di antidepressivi è più che raddoppiato in 18 Paesi europei. Eppure sembrerebbe strano questo dato allarmante, non siamo infatti nel migliore dei mondi possibili? Almeno così 

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Laura Tussi Da millenni la musica è un linguaggio universale, in grado di veicolare in maniera emozionante e diretta ogni tipo di messaggio. E uno dei messaggi che in questa epoca ha più bisogno di essere diffuso è quello della 

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Alessia Manzi Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all’incontro “Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro” hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali 

Che razza di nozione infondata

Che razza di nozione infondata

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.comune-info.net di Annamaria Rivera Decine di progetti finanziati dall’Unione Europea, da ministeri e amministrazioni locali italiane e da istituzioni mondiali varie invitano a contrastare un generico “odio” e discriminazioni di ogni genere, anche quelle “fondate sulla razza”. Non va bene. Sulla confusione 

Sul razzismo è meglio capirsi

Sul razzismo è meglio capirsi

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Annamaria Rivera Nella melassa comunicativa di un linguaggio solo in apparenza “comune”, dove tutto si semplifica e quel che è essenziale si confonde, su alcuni concetti fondanti dell’esistenza del nostro tempo diventa sempre più indispensabile fare chiarezza. La minaccia di 

Enna: nasce il Centro Studi Med. Mez. “Napoleone Colajanni”

Enna: nasce il Centro Studi Med. Mez. “Napoleone Colajanni”

Visualizzazioni: 39 Fonte: www.ennalive.it Lo scorso 24 ottobre è nato il Centro Studi Med. Mez. per le Ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno “Napoleone Colajanni”. I suoi fondatori, di diverse estrazioni politiche, sono accomunati dalla cultura laica e aperta che l’Onorevole Colajanni 

La rivoluzione della cura

La rivoluzione della cura

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Lea Melandri Il Covid-19, lo sappiamo, ha svelato i disastri annunciati dei molti “mondi senza cura”, ma ha anche mostrato alcuni indizi di quello che potrebbe essere un mondo di mutuo soccorso, come ricorda il Manifesto della cura, scritto dal gruppo 

Maria De Lourdes Jesus: contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia

Maria De Lourdes Jesus: contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.pressenza.com di Mariella Valenti Da Capo Verde, Maria De Lourdes Jesus, giornalista, ricordando il suo “Non solo Nero” sulla TV nazionale italiana, e il radiofonico “permesso di soggiorno” di Rai 1, ci parla del suo impegno sociale e politico, delle difficoltà ma