Tag: pubblicità

“L’uomo è antiquato” di Rodrigo Rivas

“L’uomo è antiquato” di Rodrigo Rivas

Visualizzazioni: 9 Fonte: BLOG delegati e lavoratori indipendenti Pisa “L’uomo è antiquato” di Gunther Anders. Riflessioni in chiave attuale del saggio del filosofo tedesco di Rodrigo Rivas  A mo’ di scuse anticipate 1. Perché siamo spesso ridicoli può accadere  – a me accadde – che ogni 

Depressione dilagante: come reagire?

Depressione dilagante: come reagire?

Visualizzazioni: 15 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informa che negli ultimi vent’anni dal 2000 al 2020 l’uso di antidepressivi è più che raddoppiato in 18 Paesi europei. Eppure sembrerebbe strano questo dato allarmante, non siamo infatti nel migliore dei mondi possibili? Almeno così 

La gratitudine come antidoto al consumismo

La gratitudine come antidoto al consumismo

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.terranuova.it «Mentre la gratitudine porta a maggiore felicità e soddisfazione nella propria vita, il materialismo, ovvero l’attitudine a dare più valore ai beni materiali che alle relazioni, sortisce l’effetto opposto»: lo scrivono Joanna Macy e Chris Johnston nel loro libro “Speranza attiva” 

L’informazione che non informa si inventa anche la pubblicità “non condizionante”

L’informazione che non informa si inventa anche la pubblicità “non condizionante”

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’informazione che non informa le prova tutte pur di sopravvivere alla sua pochezza, alla sua mancanza di attendibilità. La presunta professionalità dei media è caduta così in basso che basta aprire un qualsiasi giornale o sito web di media mainstream per 

Dalla inevitabile crisi della globalizzazione alla localizzazione

Dalla inevitabile crisi della globalizzazione alla localizzazione

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani La globalizzazione è il problema; dunque, risulta ovvio che si ritorni alla localizzazione, al controllo diretto, all’autoproduzione, alla prossimità. Non c’è altra strada, checché ne dicano studiosi, premi Nobel, intellettuali, politici o sindacalisti vari, che troppo spesso ragionano 

Iniziativa dei Cittadini Europei per vietare pubblicità dell’industria dei combustibili fossili nella Ue

Iniziativa dei Cittadini Europei per vietare pubblicità dell’industria dei combustibili fossili nella Ue

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.terranuova.it Più di ottanta attivisti e attiviste di Greenpeace – provenienti da 12 Paesi europei – hanno bloccato l’altro giorno l’ingresso alla raffineria di Shell nel porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi. La protesta pacifica ha annunciato il lancio della petizione per l’Iniziativa dei Cittadini 

Il cittadino consumatore

Il cittadino consumatore

Visualizzazioni: 565 L’atto del consumo si configura come una scelta che riguarda il tipo di società in cui vivere. Mary Douglas Occorre costruire un movimento e un soggetto collettivo sulle tematiche del consumo, cioè sul come e sul cosa consumare. Un soggetto collettivo, un’associazione di