Tag: profitto

Necessità di Liberazione

Necessità di Liberazione

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.pressenza.com di Olivier Turquet Mentre Ignazio La Russa perfeziona il suo processo di liberazione dagli antifascisti fuggendo a Praga per il 25 aprile a disturbare l’anima di Jan Palach pur di non rischiare di incrociare qualcuno dell’ANPI, noi ci domandiamo sul senso 

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Visualizzazioni: 22 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Veronica Saetti è una giovane modenese che qualche tempo fa è rimasta affascinata dalla filosofia della rete Buy Nothing, traducibile dall’inglese con “non comprare nulla”. Siccome nel suo territorio non c’erano progetti ispirati a questo modello di economia 

La nuova era dell’ecocene

La nuova era dell’ecocene

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Paolo Cacciari L’espressione transizione ecologica è entrata nel linguaggio pubblico, ma quelli che sono in alto hanno imposto la loro versione, i cui esiti non faranno che aggravare il collasso ecologico. Lo dimostrano la scandalosa inclusione del nucleare e del 

Il mercato della malattia

Il mercato della malattia

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Sonia Savioli è una scrittrice scomoda, ostica per chi è abituato ai bizantinismi comunicativi, alle perifrasi, al “dire ma non dire” e soprattutto a non disturbare nessuno o quasi, tantomeno il manovratore. Sonia è diretta, netta, chiara senza 

I semi del profitto

I semi del profitto

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Francesco Paniè Come hanno fatto un pugno di aziende a prendere il governo della biodiversità coltivata? Da questa domanda parte “Chi possiede i frutti della terra” il nuovo libro di Fabio Ciconte, direttore dell’associazione Terra!. Un viaggio che intreccia storia, 

Un altro mondo è possibile, necessario, urgente

Un altro mondo è possibile, necessario, urgente

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.pressenza.com di Olivier Turquet Sono anni che lo diciamo. E cosa diciamo? Diciamo che con la violenza in ogni sua forma non si risolve nulla; men che mai con la forma più stupida della violenza, che è quella fisica delle armi. Diciamo 

Cancellare il debito per ristabilire il diritto globale alla salute, l’editoriale di Altreconomia

Cancellare il debito per ristabilire il diritto globale alla salute, l’editoriale di Altreconomia

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.consumatore.com di Giulia Borraccino In tempi di pandemia le distorsioni economiche di un sistema che privilegia i pochi risultano ancora più evidenti. L’accesso globale ai vaccini si può facilmente garantire cancellando il debito dei Paesi a basso reddito. È evidente a chiunque in 

Quel problema innominabile

Quel problema innominabile

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Claudia Fanti La Terra ci sta dicendo che non abbiamo più tempo, ha detto Txai Suruí, la sola indigena ammessa a parlare nell’apertura della Cop 26 sui cambiamenti climatici. Txai è una giovane attivista della popolazione che vive nel devastato