Tag: piemonte

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Cambiamento climatico? Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno

Cambiamento climatico? Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Lorena Di Maria Nei primi giorni del mese di ottobre si è conclusa la Campagna Glaciologica 2022 del Parco Nazionale Gran Paradiso. Dai dati emerge che tutti i 57 ghiacciai monitorati sono risultati in contrazione, con arretramenti significativi di numerosi 

Il Banco Alimentare, “dignità al cibo, dignità alla persona”

Il Banco Alimentare, “dignità al cibo, dignità alla persona”

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Redazione Piemonte Che Cambia Ogni mese, grazie alla partecipazione di 1.870 volontari, vengono raccolte 10.500 tonnellate di merce invenduta che verrà donata a più di 1.670.000 di persone bisognose. Questi dati sono stati raccolti nel corso del 2021 dal Banco 

Greenpeace: «Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità»

Greenpeace: «Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità»

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.terranuova.it «Guerra e siccità. Sono parole che mai come in questi mesi sono entrate nella nostra realtà, al punto di influenzare il presente, e soprattutto il futuro, della nostra agricoltura e quindi della nostra alimentazione»: inizia così l’analisi di Greenpeace sulla situazione dell’agricoltura in Italia. «Guerra 

Una rete in alto Piemonte per sostenere i più fragili<br>FARE inclusione: la storia di Marco

Una rete in alto Piemonte per sostenere i più fragili
FARE inclusione: la storia di Marco

Visualizzazioni: 7 di fareinclusione.it Marco è un ragazzo di 25 anni, fa canottaggio sul lago d’Orta, gli piace nuotare in piscina, camminare nel bosco e andare in montagna. Aiuta volentieri sua mamma a pulire casa e nelle prossime settimane ha in programma un viaggio a 

Agree: abbiamo realizzato una pellicola eco, per un mercato del cibo libero da sprechi

Agree: abbiamo realizzato una pellicola eco, per un mercato del cibo libero da sprechi

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.italiachecambia.org di Emanuela Sabidussi Agree è un progetto innovativo che vuole creare soluzioni per ridurre il più possibile lo spreco alimentare, utilizzando solo materiale della filiera. Tra i suoi fondatori Arianna Sica, una ragazza albenganese. Il primo rivestimento per alimenti creato debutterà 

Tatanka Village, il villaggio dove vivere in armonia con i tempi della natura

Tatanka Village, il villaggio dove vivere in armonia con i tempi della natura

Visualizzazioni: 12 Fonte: www.italiachecambia.org di Lorena Di Maria In Piemonte, tra gli splendidi paesaggi dell’alta Valle Maira, sorge Tatanka Village, un piccolo villaggio indiano dove viaggiatori e turisti possono soggiornare e riscoprire il contatto con la natura. Con il loro progetto a gestione familiare, Sandra 

L’inclusione? La si fa con Formazione, Appartenenza, Responsabilità, Esperienza

L’inclusione? La si fa con Formazione, Appartenenza, Responsabilità, Esperienza

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.vita.it di Antonietta Nembri Tra le province di Novara, Verbania, Varese e Vercelli è attiva Fare una rete di associazioni ed enti che nel territorio a cavallo del Ticino operano a favore dell’inserimento lavorativo di persone socialmente fragili. Online è nato fareinclusione.it che