Tag: pandemia

Il volontariato è necessario per creare nuove leadership civili

Il volontariato è necessario per creare nuove leadership civili

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.vita.it di Ivo Lizzola Le relazioni migliori, spiega il professore, docente di pedagogia all’Università di Bergamo, «non sono quelle dello scambio economico o dell’accumulo di beni. Le migliori relazioni sono quelle dell’attenzione. In particolare dell’attenzione prestata all’altro: quell’attenzione che, orientata a valori 

La scienza maltrattata

La scienza maltrattata

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.comune-info.net di Enzo Scandurra Forse adesso possiamo dirlo: non è bastata una pandemia capace di catturare, in modo assoluto e ossessivo, l’attenzione del mondo intero per riportare la discussione sulla scienza alla profondità dei livelli raggiunti negli anni Settanta del secolo scorso. 

Il monopolio sui vaccini

Il monopolio sui vaccini

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Nicoletta Dentico La Ue invita la comunità internazionale a erogare nuovi incentivi e finanziamenti alle aziende, nel nome di una “forte risposta commerciale multilaterale” alla pandemia, con acrobazie di facilitazioni commerciali perché l’industria incrementi la produzione dei vaccini contro COVID-19. 

Valmadrera, la Banca del Tempo fa il bilancio dopo il 2020 e lancia nuovi progetti

Valmadrera, la Banca del Tempo fa il bilancio dopo il 2020 e lancia nuovi progetti

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.lecconotizie.com Assemblea associativa della Banca del Tempo di Valmadrera Nonostante la pandemia tengono soci e attività, ora si riaprono gli sportelli e nuovi corsi Assemblea bella e partecipata quella di venerdì 28 maggio per la Banca del Tempo di Valmadrera: 25 i 

Card. Parolin: corsa al vaccino ha soppiantato la solidarietà

Card. Parolin: corsa al vaccino ha soppiantato la solidarietà

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.vita.it Così il Segretario di Stato vaticano, intervenuto ad un incontro online con esponenti delle Nazioni Unite organizzato dalla missione permanente della Santa Sede a Ginevra. Il sentimento umano di fronte all’ignoto, emerso a livello internazionale a inizio della pandemia, “ha in 

Perché cancellare i debiti sovrani in mano alla Banca Centrale Europea?

Perché cancellare i debiti sovrani in mano alla Banca Centrale Europea?

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.pressenza.com Ha avuto una certa risonanza (ma non quanto meritava) la notizia dell’appello di 100 economisti europei sulla proposta di cancellare quella parte del debito pubblico dei paesi UE attualmente in possesso della BCE. L’iniziativa è nata in Francia e ha coinvolto 

Quale Welfare nel post Covid-19?

Quale Welfare nel post Covid-19?

Visualizzazioni: 35 di Eugenio Bonanno L’emergenza sanitaria, come quella della pandemia da virus Covid-19, che ci colpisce duramente da mesi e ci ha aperto gli occhi sui rischi globali delle patologie infettive, anche in paesi avanzati e dotati di un sistema di garanzie sanitarie di 

Sabato 10 aprile in piazza: investiamo nella salute non nelle armi!

Sabato 10 aprile in piazza: investiamo nella salute non nelle armi!

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.pressenza.com Da varie parti del mondo alcuni umanisti lanciano questa campagna di commemorazione e di indignazione per lo spreco di soldi che dovrebbero, oggi più che mai, essere destinati a curare le persone. Il 10 aprile primo appuntamento di un evento che