Tag: organizzazione del trattato dell’atlantico del nord (nato)

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.vita.it di Alessia Manzi Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all’incontro “Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro” hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali 

Una proposta per ripensare la pace

Una proposta per ripensare la pace

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Marianella PB Sclavi Nei fiumi di parole che sono state spese nei quattro mesi seguiti all’invasione russa dell’Ucraina ben poche riguardavano l’incapacità di prevederla, e magari far di tutto per prevenirla. A molti potrà sembrare banale, visto che Putin era 

Ucraina: il punto di vista di Noam Chomsky

Ucraina: il punto di vista di Noam Chomsky

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.pressenza.com Stati Uniti – Noam Chomsky Traduzione dall’inglese di Dominique Florein. Revisione di Thomas Schmid. Noam Chomsky intervistato da C.J. Polychroniou per Truthout “L’invasione dell’Ucraina dalla Russia ha colto buona parte del mondo di sorpresa. E’ un attacco non provocato e ingiustificato che rimarrà nella Storia 

Quel paragone sbagliato

Quel paragone sbagliato

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Portelli Quando gli alleati fornivano armi ai partigiani, spiega Alessandro Portelli sul manifesto, erano già in guerra con la Germania. Non solo, ma quella guerra la stavano vincendo e, particolare non secondario, avevano già «gli stivali sul terreno» in Italia, 

L’Ucraina e il bisogno di pacifismo

L’Ucraina e il bisogno di pacifismo

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Giulio Marcon Abbiamo bisogno di una immediata mobilitazione pacifista che sappia rilanciare l’obiettivo di un’Europa senza blocchi. Abbiamo bisogno di una nuova conferenza di Helsinki sui diritti umani e di una fascia denuclearizzata e senza missili tra la Russia e 

Ultimatum a Putin e Zelensky: stop alla guerra

Ultimatum a Putin e Zelensky: stop alla guerra

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.pressenza.com di Europe for Peace I pacifisti nonviolenti europei danno un ultimatum alle parti in conflitto: fermate immediatamente la guerra, dichiarate un cessate il fuoco, consentite il soccorso alle organizzazioni umanitarie iniziate negoziati a oltranza per la risoluzione delle controversie tra Russia 

Un anno fa è entrato in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari: a che punto siamo?

Un anno fa è entrato in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari: a che punto siamo?

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.pressenza.com di Angelo Baracca E’ passato un anno dalla storica data di entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Rammentiamo come sintesi di quanto si è detto le disposizioni dell’Art. 1 del trattato (il testo completo si trova per esempio in https://www.avvenire.it/c/mondo/Documents/trattato%20ITA.pdf). 

50 Premi Nobel chiedono il taglio delle spese militari, il governo Draghi le aumenta

50 Premi Nobel chiedono il taglio delle spese militari, il governo Draghi le aumenta

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.pressenza.com di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea La spesa militare globale è raddoppiata negli ultimi venti anni e ha quasi raggiunto i 2.000 miliardi di dollari. Una follia mentre milioni di persone muoiono di fame e malattie e si nega accoglienza a