Tag: natura

La Svezia vieta i tablet a scuola. Davvero? Quando? Dove? Perché? Parliamone

La Svezia vieta i tablet a scuola. Davvero? Quando? Dove? Perché? Parliamone

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Daniel Tarozzi Sta circolando sul web la notizia della decisione del Governo svedese di vietare l’utilizzo dei tablet come supporto didattico. Proviamo a capire meglio cosa sta succedendo, non solo analizzando il rapporto fra bambini e tecnologia digitale, ma anche 

Cammini: dalla Toscana alla Sicilia ecco alcune idee per scoprire l’Italia a passo lento

Cammini: dalla Toscana alla Sicilia ecco alcune idee per scoprire l’Italia a passo lento

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Viaggiare a piedi sta diventando sempre più in voga tra gli italiani. Sono in tanti infatti a preferire questa altra forma di turismo per conoscere e apprezzare con uno sguardo diverso le bellezze della nostra penisola. Da 

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora Cosa significa giornalismo ambientale? Va considerata un’informazione settoriale oppure ormai come qualcosa di pregnante nel nostro quotidiano? Proviamo ad addentrarci in questo settore, che oggi riveste un’importanza cruciale nel raccontare ciò che sta succedendo al nostro Pianeta, le 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.ilcambiamento.it Si terrà dal 25 al 27 agosto la nuova edizione del soggiorno esperienziale “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”, con Paolo Ermani. A ospitare il corso sarà la Fattoria dell’Autosufficienza in Romagna. Il corso propone soluzioni a livello sociale, economico, 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad agosto

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.ilcambiamento.it Si terrà dal 25 al 27 agosto la nuova edizione del soggiorno esperienziale “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”, con Paolo Ermani. A ospitare il corso sarà la Fattoria dell’Autosufficienza in Romagna. Il corso propone soluzioni a livello sociale, economico, 

Paesaggio, biodiversità, ecosistemi

Paesaggio, biodiversità, ecosistemi

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Paolo Cacciari La Costituzione pone i beni individuati nell’art. 9 – cultura, ricerca scientifica, paesaggio, patrimonio storico e artistico, biodiversità e animali – sullo stesso piano. Non può esserci tutela di uno ai danni di un altro. Esattamente il contrario 

Siamo tutti Ovidio Marras

Siamo tutti Ovidio Marras

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Nei giorni scorsi per caso mi sono imbattuto nella storia di questo signore sardo di nome Ovidio Marras. E’ un contadino che da anni combatte una battaglia contro i cementificatori e da solo ha fermato l’ennesima speculazione edilizia in Sardegna. Una 

Inflazione, prezzi alle stelle? La formazione alla portata di tutti per aumentare la qualità della vita e ridurre i costi

Inflazione, prezzi alle stelle? La formazione alla portata di tutti per aumentare la qualità della vita e ridurre i costi

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’associazione PAEA offre, il 17 e 18 giugno, un appuntamento di formazione di qualità, di preparazione, approfondimento, e soprattutto esperienza acquisita sul campo; per chiunque voglia cambiare in meglio la propria vita. L’iniziativa è a offerta libera. L’associazione non profit