Tag: migranti

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti Una vita vissuta al servizio degli ultimi, siano esse persone o animali. Già, perché la filosofia di Francesca Mazzara è “aiutare è sempre giusto”. Un approccio che ha avuto la capacità di coniugare con le sue passioni trasformando 

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Anna Spena Nella catena di locali, per ora aperti a Benevento, Milano e Lecce, lavorano, tra gli altri, dieci soggetti fragili: persone con disabilità psichica e migranti. Siamo andati a conoscere da vicino l’esperienza lombarda. «Ma non è solo cibo», racconta 

Kirmal, un’impresa sociale transculturale nel campo della ristorazione e del turismo

Kirmal, un’impresa sociale transculturale nel campo della ristorazione e del turismo

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Sei ragazzi hanno dato vita a Kirmal, un’impresa sociale che racconta le diverse culture attraverso percorsi che abbinano il gusto alla narrazione. Ingredienti e sapori nuovi che uniscono territori anche molto lontani e inneggiano al cambiamento della 

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.pressenza.com Traduzione dal tedesco di Thomas Schmid. Revisione di Diego Guardiani. Mobilità limitata, mancanza di protezione e pratiche commerciali sleali minacciano l’esistenza di milioni di persone – Lo studio “Beyond Panic?” dell’organizzazione austriaca per i diritti umani Südwind esamina quattro Paesi particolarmente 

A Roma il Festival del libro della pace e della nonviolenza

A Roma il Festival del libro della pace e della nonviolenza

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.terranuova.it Si svolgerà a Roma, “EireneFest”, il Festival del libro della Pace e della Nonviolenza, dal 2 al 5 giugno 2022. Nel quartiere San Lorenzo – vivace per storia e per esperienze di associazionismo, teatro, centri culturali – numerose associazioni e realtà 

Sul razzismo è meglio capirsi

Sul razzismo è meglio capirsi

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Annamaria Rivera Nella melassa comunicativa di un linguaggio solo in apparenza “comune”, dove tutto si semplifica e quel che è essenziale si confonde, su alcuni concetti fondanti dell’esistenza del nostro tempo diventa sempre più indispensabile fare chiarezza. La minaccia di 

Dodici interviste, per proiettarci nell’anno nuovo

Dodici interviste, per proiettarci nell’anno nuovo

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it Ripercorrere il 2021 attraverso le voci di chi ci ha aiutato a comprendere ed approfondire i fatti di cronaca. Per provare a capire, andando sotto la superficie. Per contrastare la tentazione di consumare tutto nel presente. Parole che restano, da rileggere