Tag: migranti

Casa mia, casa tua e casa loro

Casa mia, casa tua e casa loro

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.comune-info.net di Martina Pignataro Servono domande e storie a cui aggrapparci per non arrenderci alla civiltà dell’orrore nella quale siamo immersi, per costringerci a pensare. Domande e storie come quelle che arrivano dal Gridas di Scampia: perché cinque navi di diversi paesi 

Annamaria Piccione: “Considero la scrittura uno strumento politico”

Annamaria Piccione: “Considero la scrittura uno strumento politico”

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto La scrittrice siracusana, conosciuta anche come “la signora dei gatti”, ha all’attivo 111 testi per bambini e ragazzi. Dal 2007 impegnata nelle riscrittura per i più giovani di tragedie greche e grandi classici, crede nel valore democratico 

Necessità di Liberazione

Necessità di Liberazione

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.pressenza.com di Olivier Turquet Mentre Ignazio La Russa perfeziona il suo processo di liberazione dagli antifascisti fuggendo a Praga per il 25 aprile a disturbare l’anima di Jan Palach pur di non rischiare di incrociare qualcuno dell’ANPI, noi ci domandiamo sul senso 

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: “Abituarsi al male significa divenirne complici”

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Laura Tussi Da millenni la musica è un linguaggio universale, in grado di veicolare in maniera emozionante e diretta ogni tipo di messaggio. E uno dei messaggi che in questa epoca ha più bisogno di essere diffuso è quello della 

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti Una vita vissuta al servizio degli ultimi, siano esse persone o animali. Già, perché la filosofia di Francesca Mazzara è “aiutare è sempre giusto”. Un approccio che ha avuto la capacità di coniugare con le sue passioni trasformando 

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Anna Spena Nella catena di locali, per ora aperti a Benevento, Milano e Lecce, lavorano, tra gli altri, dieci soggetti fragili: persone con disabilità psichica e migranti. Siamo andati a conoscere da vicino l’esperienza lombarda. «Ma non è solo cibo», racconta 

Kirmal, un’impresa sociale transculturale nel campo della ristorazione e del turismo

Kirmal, un’impresa sociale transculturale nel campo della ristorazione e del turismo

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Sei ragazzi hanno dato vita a Kirmal, un’impresa sociale che racconta le diverse culture attraverso percorsi che abbinano il gusto alla narrazione. Ingredienti e sapori nuovi che uniscono territori anche molto lontani e inneggiano al cambiamento della 

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.pressenza.com Traduzione dal tedesco di Thomas Schmid. Revisione di Diego Guardiani. Mobilità limitata, mancanza di protezione e pratiche commerciali sleali minacciano l’esistenza di milioni di persone – Lo studio “Beyond Panic?” dell’organizzazione austriaca per i diritti umani Südwind esamina quattro Paesi particolarmente