Tag: lombardia

Consumo di suolo in Italia: nel 2019 persi 57 milioni di metri quadrati

Consumo di suolo in Italia: nel 2019 persi 57 milioni di metri quadrati

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.pressenza.com L’organizzazione Salviamo il Paesaggio lancia l’allarme sul consumo di territorio che è continuato anche nel 2019 a un ritmo accelerato. Secondo il rapporto annuale ISPRA / SNPA pubblicato a fine luglio, nel 2019 l’Italia ha perso altri 57 milioni di metri quadrati di suolo a 

La responsabilità dei media durante il coronavirus

La responsabilità dei media durante il coronavirus

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.italiachecambia.org L’informazione ha un ruolo fondamentale nella costruzione dell’opinione pubblica e da ciò deriva la responsabilità dei mezzi di comunicazione nei confronti delle persone. Partendo da questo presupposto, Eleonora Forti – che fa parte del progetto di giornalismo indipendente Agenzia di Stampa 

“Sosteniamo l’economia sociale e solidale in Lombardia”

“Sosteniamo l’economia sociale e solidale in Lombardia”

Visualizzazioni: 34 Fonte: www.italiachecambia.org È partita da Bergamo l’iniziativa di legge popolare per la tutela dell’economia sociale e solidale in Lombardia. L’obiettivo è raccogliere almeno 5000 firme nella Regione per chiedere alle istituzioni di valorizzare un modello di economia che mette al centro il protagonismo 

Intervista alla sociologa Francesca Forno. Perché valorizzare l’Economia Sociale e Solidale

Intervista alla sociologa Francesca Forno. Perché valorizzare l’Economia Sociale e Solidale

Visualizzazioni: 190 Fonte: www.infosostenibile.it Un settore in continuo sviluppo che porta a ricostruire legami veri con le persone e l’ambiente. Importante il ruolo di istituzioni e cittadini per portare avanti la proposta di legge regionale Secondo Lei, che valore ha attualmente e potenzialmente questo settore 

“Sull’autonomia ci sia un dibattito pubblico”

“Sull’autonomia ci sia un dibattito pubblico”

Visualizzazioni: 172 Fonte: www.altreconomia.it Intervista a Gianfranco Viesti, docente di economia e autore del saggio “Verso la secessione dei ricchi?”. “Se il processo di autonomia di Lombardia, Veneto ed Emilia si realizzerà così come lo conosciamo il rischio è la disgregazione dell’unità nazionale”   “Comunque la 

Economia solidale ed economia sociale. Obiettivo comune, mondi diversi?

Economia solidale ed economia sociale. Obiettivo comune, mondi diversi?

Visualizzazioni: 402 Fonte: www.infosostenibile.it Mentre prosegue il dibattito sulla proposta di legge a tutela dell’ESS, ci si interroga sui punti comuni tra modalità diverse di proporre un’economia alternativa. Lucio Moioli (Confcooperative Bergamo): «Serve reciproca contaminazione» Economia solidale o economia sociale, è questo il problema? Non c’è 

Una legge regionale sull’Economia Solidale e Sociale per riconoscere il valore di questo settore

Una legge regionale sull’Economia Solidale e Sociale per riconoscere il valore di questo settore

Visualizzazioni: 565 Fonte: www.infosostenibile.it   Richiesta l’assistenza al servizio legislativo di Regione Lombardia. Aperto il confronto su alcuni punti chiave: come stabilire i criteri e definizioni? Dal basso, proprio come l’economia che intende tutelare e promuovere. Condiviso, perché non può essere altrimenti, se si parla di 

Scommettere sull’economia sociale e solidale

Scommettere sull’economia sociale e solidale

Visualizzazioni: 534 Fonte: www.infosostenibile.it Sabato 19 maggio allo Spazio Viterbi confronto fra alcune esperienze di Regioni italiane per una legge anche in Lombardia All’interno del programma del Festival dell’Ambiente si terrà un importante momento di confronto sul tema dell’economia sociale e solidale organizzato in collaborazione tra