Tag: lombardia

Urne vuote, le responsabilità del sociale

Urne vuote, le responsabilità del sociale

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Andrea Morniroli L’editoriale che apre il numero di VITA magazine di questo mese a firma del coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità: «Noi cittadini attivi e operatori sociali siamo vittime di unna sorta di deriva tecnico-amministrativa-governista in cui con l’andar del 

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene 

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Greenpeace: «Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità»

Greenpeace: «Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità»

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.terranuova.it «Guerra e siccità. Sono parole che mai come in questi mesi sono entrate nella nostra realtà, al punto di influenzare il presente, e soprattutto il futuro, della nostra agricoltura e quindi della nostra alimentazione»: inizia così l’analisi di Greenpeace sulla situazione dell’agricoltura in Italia. «Guerra 

Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid

Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it I numeri resi pubblici il 16 giugno scorso dall’Istat sulla povertà in Italia confermano la situazione di emergenza sociale aggravata dalla pandemia. Oltre due milioni di famiglie vivono in condizioni di grave deprivazione materiale che impedisce loro di rispondere ai propri 

Valmadrera, la Banca del Tempo fa il bilancio dopo il 2020 e lancia nuovi progetti

Valmadrera, la Banca del Tempo fa il bilancio dopo il 2020 e lancia nuovi progetti

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.lecconotizie.com Assemblea associativa della Banca del Tempo di Valmadrera Nonostante la pandemia tengono soci e attività, ora si riaprono gli sportelli e nuovi corsi Assemblea bella e partecipata quella di venerdì 28 maggio per la Banca del Tempo di Valmadrera: 25 i 

Va in scena Invitro, prima stagione di teatro on demand

Va in scena Invitro, prima stagione di teatro on demand

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.vita.it Sette teatri cooperativi lombardi lanciano sette spettacoli teatrali fruibili online. Un esperimento cooperativo per riprendere a lavorare dopo 12 mesi di teatri chiusi, mantenere il legame con il proprio pubblico e ripensare con creatività e coraggio il futuro del teatro. L’hanno 

Mai come ora ci serve questa legge

Mai come ora ci serve questa legge

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.comune-info.net Oltre novemila cittadini hanno chiesto, firmando tra il marzo e l’agosto dello scorso anno, di riconoscere l’economia sociale e solidale in Lombardia con una legge. Le crisi che stiamo vivendo hanno portato sotto gli occhi di tutti i rischi insiti in