Tag: liguria

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Possono i viaggi aiutare a dare un senso alla propria vita? È possibile spostarsi da un paese all’altro per periodi molto lunghi e sentirsi a casa? Anna e Matteo, intervistati da Daniel e Darinka durante l’undicesima puntata 

Agree: abbiamo realizzato una pellicola eco, per un mercato del cibo libero da sprechi

Agree: abbiamo realizzato una pellicola eco, per un mercato del cibo libero da sprechi

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.italiachecambia.org di Emanuela Sabidussi Agree è un progetto innovativo che vuole creare soluzioni per ridurre il più possibile lo spreco alimentare, utilizzando solo materiale della filiera. Tra i suoi fondatori Arianna Sica, una ragazza albenganese. Il primo rivestimento per alimenti creato debutterà 

Cristina alla ricerca della propria felicità: “A 50 anni ho cambiato vita, di nuovo!”

Cristina alla ricerca della propria felicità: “A 50 anni ho cambiato vita, di nuovo!”

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.italiachecambia.org di Emanuela Sabidussi Cristina è una donna cinquantenne che ha deciso, mossa da un profondo malessere, di cambiare la propria vita e il proprio lavoro. Da architetta si è trasformata in professionista nel settore del turismo, in rigeneratrice urbana ed esperta 

Solo il 2% dei fondi 2020 è arrivato a centri antiviolenza e case rifugio

Solo il 2% dei fondi 2020 è arrivato a centri antiviolenza e case rifugio

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it Non è bastata la pandemia a far cambiare rotta alla politica e alle amministrazioni locali nel contrasto alla violenza di genere. Tempi lunghissimi per l’erogazione delle risorse, impedimenti burocratici e mancanza di interventi strutturali che incidano sulle cause della violenza. Questa 

#IoRestoaCasa e #ViaggioDomani: il turismo prova a ripartire con Fairbnb

#IoRestoaCasa e #ViaggioDomani: il turismo prova a ripartire con Fairbnb

Visualizzazioni: 22 Fonte: www.italiachecambia.org La nuova piattaforma del turismo sostenibile Fairbnb.coop lancia la campagna #IoRestoaCasa e #ViaggioDomani: i proventi dei futuri viaggi saranno da subito utilizzati per il supporto a medici, infermieri e personale sanitario in prima linea contro il Coronavirus. Piccoli proprietari e strutture 

Cercasi persone per progetto di comunità rurale e cambio vita!

Cercasi persone per progetto di comunità rurale e cambio vita!

Visualizzazioni: 283 Fonte: www.italiachecambia.org Cinzia e il suo gruppo cercano compagni per acquistare e ristrutturare una vecchia azienda agricola situata sulle colline che dominano le Cinque Terre. Il progetto di cohousing che propongono è fondato sull’economia di scambio, sull’autoproduzione, sulle relazioni umane e sulla vita