Tag: lazio

Turismo responsabile: riparte IT.A.CÀ, migranti e viaggiatori

Turismo responsabile: riparte IT.A.CÀ, migranti e viaggiatori

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.italiachecambia.org Tutta un’ Altra Storia – Le comunità raccontano i territori. L’edizione 2023 di IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile, punta alla riscoperta dei molteplici cuori, spesso conosciuti, del nostro paese. Lo fa come sempre con un ricco programma di eventi disseminati 

Urne vuote, le responsabilità del sociale

Urne vuote, le responsabilità del sociale

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Andrea Morniroli L’editoriale che apre il numero di VITA magazine di questo mese a firma del coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità: «Noi cittadini attivi e operatori sociali siamo vittime di unna sorta di deriva tecnico-amministrativa-governista in cui con l’andar del 

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Le Banche del Tempo festeggiano 25 anni di attività

Le Banche del Tempo festeggiano 25 anni di attività

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.retisolidali.it di Lucia Aversano Tempo di ri-generazione per i correntisti delle Banche del Tempo di Roma e Lazio: il futuro oggi finalmente appare meno buio. Ogni volta che si celebra un anniversario è una festa, e allo stesso tempo un momento di 

Clima globale, di male in peggio

Clima globale, di male in peggio

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net Come sta il Pianeta? Mentre la salute globale dell’umanità è messa a dura prova dall’insorgere di un virus largamente previsto e prevedibile, quella della Terra non dà alcun segnale di miglioramento. Le emissioni di anidride carbonica segnalano un’accelerazione dell’inquinamento spaventosa, di 

L’Italia contadina si ribella alle monocolture delle multinazionali

L’Italia contadina si ribella alle monocolture delle multinazionali

Visualizzazioni: 21 Fonte: www.italiachecambia.org Il centro Italia è ostaggio delle monocolture intensive di nocciole che forniscono prodotto per le multinazionali, Ferrero in testa. Ma i piccoli agricoltori del territorio si stanno organizzando per creare una rete di resistenza fondata su principi di sostenibilità e su 

Oltre il Pregiudizio: al via la campagna che combatte gli stereotipi

Oltre il Pregiudizio: al via la campagna che combatte gli stereotipi

Visualizzazioni: 525 Fonte: www.retisolidali.it Avvio previsto per il 10 ottobre, Giornata della salute mentale, per dieci settimane, ognuna dedicata ad un pregiudizio. Si parte con disagio psichico e stigma «La seconda guerra mondiale non va vista come secondo conflitto mondiale ma come la prima guerra razziale