Tag: individualismo

Depressione dilagante: come reagire?

Depressione dilagante: come reagire?

Visualizzazioni: 15 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informa che negli ultimi vent’anni dal 2000 al 2020 l’uso di antidepressivi è più che raddoppiato in 18 Paesi europei. Eppure sembrerebbe strano questo dato allarmante, non siamo infatti nel migliore dei mondi possibili? Almeno così 

La nuova era dell’ecocene

La nuova era dell’ecocene

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Paolo Cacciari L’espressione transizione ecologica è entrata nel linguaggio pubblico, ma quelli che sono in alto hanno imposto la loro versione, i cui esiti non faranno che aggravare il collasso ecologico. Lo dimostrano la scandalosa inclusione del nucleare e del 

Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali? Il problema più che economico parrebbe essere esistenziale. Il sistema attuale punta tutto sull’individuo, invita a pensare solo ed esclusivamente a se stessi, possibilmente in competizione o 

Il Covid ha dimostrato che il modello di sviluppo capitalistico non funziona

Il Covid ha dimostrato che il modello di sviluppo capitalistico non funziona

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.farodiroma.it L’esperienza della pandemia da coronavirus ci ha probabilmente spinti a riflettere sulle inconsistenti certezze antropocentriche, sulle fragilità di un sistema economico che sembrava infallibile e sulla relazione uomo-natura dimenticata spesso per inseguire falsi miti individualistici. Le ripercussioni che lo squilibrio di 

Sosteniamo le voci libere e indipendenti dell’informazione!

Sosteniamo le voci libere e indipendenti dell’informazione!

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.ilcambiamento.it “Sfogliate” con interesse le “pagine” di questo portale di informazione (www.ilcambiamento.it)? È quello che ci auguriamo. Lavoriamo da dieci anni per questo quotidiano online di informazione libera e indipendente! Ora più che mai abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti i nostri lettori 

Edgar Morin: Il futuro è nella fraternità

Edgar Morin: Il futuro è nella fraternità

Visualizzazioni: 62 Fonte: www.retisolidali.it Perché oggi abbiamo bisogno della fraternità? E di quale fraternità? Nel suo ultimo libro Morin rilancia la fraternità come scelta “politica”. È piena di rancore, la nostra società, e di odio. Eppure qua e là troviamo oasi di fraternità, dove si 

“È l’individualismo la vera emergenza pandemica”. Intervista a Luigi Alici

“È l’individualismo la vera emergenza pandemica”. Intervista a Luigi Alici

Visualizzazioni: 42 Fonte: www.tuttavia.eu La fase 2 che le istituzioni nazionali e globali hanno avviato dopo l’impatto con la pandemia sta già cambiando le abitudini di miliardi di uomini e donne in ogni angolo del pianeta. Più ci allontaneremo dalla minaccia del virus più sarà 

Vent’anni di vita comunitaria

Vent’anni di vita comunitaria

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.terranuova.it Conversazione con Ugo Biggeri – ideatore della mostra convegno sulle buone pratiche della sostenibilità TerraFutura ed ex presidente di Banca Etica – sui vent’anni di vita comunitaria, dall’esperienza delle Sieci all’Aia Santa. Come è nata la volontà di condurre una vita