Tag: inclusione sociale

Casa Sociale delle Donne, a Catania un luogo di sostegno per chi è vittima di violenza

Casa Sociale delle Donne, a Catania un luogo di sostegno per chi è vittima di violenza

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Grazie all’associazione Penelope a Catania è nata la Casa Sociale delle Donne, un luogo dove chi è vittima di violenza trova accoglienza, supporto, aiuto e la possibilità di acquisire strumenti concreti per cambiare vita, imparare a proporsi 

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Visualizzazioni: 24 di Armando Lunetta Ne parliamo con Tebana Masoni, una delle cinque dinamiche e poliedriche promotrici del progetto che, con Raffaella Manzotti, Alessandra Licheri, Caterina Donnini e la francese Roselyne Bouyer, sta lavorando per la realizzazione del Distretto Dell’Inclusione sociale nel territorio Municipale 4. 

PizzaAut: la pizzeria gestita da ragazzi autistici

PizzaAut: la pizzeria gestita da ragazzi autistici

Visualizzazioni: 16 Fonte: www.nonsprecare.it di Alessia Di Donato  Sono stati anche presi in giro da alcuni bulli, ma loro hanno reagito con eleganza ed ironia. Introducendo nel menù la pizza gnè gnè. In provincia di Milano c’è una pizzeria all’insegna della lentezza, dove non ci si deve fermare 

IoCiSto, la libreria nata dal basso che genera educazione e inclusione attraverso la lettura

IoCiSto, la libreria nata dal basso che genera educazione e inclusione attraverso la lettura

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Definire IoCiSto una libreria è davvero riduttivo, perché è molto di più. È un progetto che supera le barriere fisiche di muri e porte e viaggia per tutta la città con lo scopo di diffondere la cultura libraria 

Il Forum Terzo Settore al nuovo Parlamento: “Chiediamo impegno per sostenere l’economia sociale”

Il Forum Terzo Settore al nuovo Parlamento: “Chiediamo impegno per sostenere l’economia sociale”

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.forumterzosettore.it “Al nuovo Parlamento, a cui facciamo i nostri auguri di buon lavoro, chiediamo che si impegni presto a promuovere e sostenere un’economia più inclusiva, sostenibile e partecipata. L’inizio della legislatura coincide con il convegno internazionale sull’economia sociale, che accende i riflettori 

Caro-energia, nessun ristoro per le attività socio-assistenziali non profit: “Segnale molto negativo”

Caro-energia, nessun ristoro per le attività socio-assistenziali non profit: “Segnale molto negativo”

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.forumterzosettore.it “Nessun ristoro contro il caro-energia per le realtà non profit che gestiscono, ad esempio, i servizi di assistenza residenziale, i trasporti sociali e sanitari, o che si prendono cura degli anziani e delle persone con disabilità. Il Dl Aiuti bis è stato 

Il Banco Alimentare, “dignità al cibo, dignità alla persona”

Il Banco Alimentare, “dignità al cibo, dignità alla persona”

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Redazione Piemonte Che Cambia Ogni mese, grazie alla partecipazione di 1.870 volontari, vengono raccolte 10.500 tonnellate di merce invenduta che verrà donata a più di 1.670.000 di persone bisognose. Questi dati sono stati raccolti nel corso del 2021 dal Banco 

Map for Future, la mappatura open source che promuove inclusione sociale e cambiamento

Map for Future, la mappatura open source che promuove inclusione sociale e cambiamento

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Simone Foscarini Spesso sottovalutiamo l’importanza delle mappe, specialmente nell’era digitale in cui viviamo: a volte se un paese non esiste su carte – anzi, su schermo – rischia di “scomparire” anche nella realtà. Per questo è nato Map for Future,