Tag: governo

Caro-energia, nessun ristoro per le attività socio-assistenziali non profit: “Segnale molto negativo”

Caro-energia, nessun ristoro per le attività socio-assistenziali non profit: “Segnale molto negativo”

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.forumterzosettore.it “Nessun ristoro contro il caro-energia per le realtà non profit che gestiscono, ad esempio, i servizi di assistenza residenziale, i trasporti sociali e sanitari, o che si prendono cura degli anziani e delle persone con disabilità. Il Dl Aiuti bis è stato 

Quella scalata al potere

Quella scalata al potere

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.comune-info.net di Lea Melandri Una società è sempre più complessa, e spesso migliore, rispetto a quella che emerge dalle elezioni. Tuttavia è importante chiedersi le ragioni dell’ampio consenso riscontrato da Giorgia Meloni presso uomini e donne. Scrive, tra l’altro, Lea Melandri: «Per 

“Mettete in Agenda la Solidarietà”: il Forum Terzo Settore presenta le proprie richieste programmatiche

“Mettete in Agenda la Solidarietà”: il Forum Terzo Settore presenta le proprie richieste programmatiche

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.forumterzosettore.it Mercoledì 7 settembre, dalle 10.30 alle 13.00, presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale Roma, in Piazza Montecitorio 125, il Forum Terzo Settore presenterà alle forze politiche il documento contenente le proprie richieste programmatiche in vista delle prossime elezioni.  L’evento, dal titolo “Mettete in 

Amnesty: «L’ok all’estradizione di Assange rischia di minacciare gravemente la libertà di stampa»

Amnesty: «L’ok all’estradizione di Assange rischia di minacciare gravemente la libertà di stampa»

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.ilcambiamento.it «L’ok all’estradizione pone Assange in grande pericolo e rischia di minacciare gravemente la libertà di stampa»: così Amnesty International dopo la decisione presa dalla giustizia britannica di autorizzare formalmente l’estradizione di Assange in Usa. «A seguito della decisione della Corte dei 

Cresce la voglia di libertà e di ricostruire la comunità in un nuovo (antico) benessere

Cresce la voglia di libertà e di ricostruire la comunità in un nuovo (antico) benessere

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Un soggiorno esperienziale su “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”: esaurita la data di maggio, ed è stata fissata una ulteriore data per giugno. Un ottimo segno! Le persone hanno voglia di cambiare. Il 

Agricoltura biologica, approvata in via definitiva la legge

Agricoltura biologica, approvata in via definitiva la legge

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.ilcambiamento.it Approvata in via definitiva al Senato la legge sull’agricoltura biologica. Viene istituito il Tavolo tecnico per la produzione biologica e nasce il marchio biologico italiano per quei prodotti ottenuti da materia prima italiana. Soddisfazione delle associazioni del settore. L’Italia punta sul 

Pnrr, ecco tutti gli errori e i possibili fallimenti

Pnrr, ecco tutti gli errori e i possibili fallimenti

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.vita.it di Virginio Brivio* L’attuazione del PNRR sta entrando in una fase cruciale e la logica top down sta mostrando tutti i suoi limiti. Non si centreranno obiettivi di trasformazione se enti locali e soggetti privati non profit non verranno coinvolti: e sul 

Il primo anno di transizione ecologica tra attese deluse e mancanza di coraggio

Il primo anno di transizione ecologica tra attese deluse e mancanza di coraggio

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org Greenpeace Italia, Legambiente e WWF fanno il punto sul primo anno di attività del ministero per la transizione ecologica con a capo Roberto Cingolani. Purtroppo il bilancio è negativo su diversi fronti, da quello della decarbonizzazione a quello della lotta alla