Tag: formazione

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.commoning.eu Presentazione generale del progetto Il progetto “Commoning Europe” mira a riscoprire il Bene Pubblico come fondamento dell’Europa. Il termine“Commoning” si riferisce ad iniziative riguardanti risorse materiali o immateriali condivise in una comunità di utenti che determinano da sé le regole di 

Cambiare vita e lavoro: il 21 e 22 maggio il soggiorno esperienziale al PeR

Cambiare vita e lavoro: il 21 e 22 maggio il soggiorno esperienziale al PeR

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.ilcambiamento.it Cambiare vita e lavoro: ci state magari pensando da un po’? Se sì, allora il 21 e 22 maggio potete cogliere l’opportunità del soggiorno esperienziale che si tiene al Parco dell’Energia Rinnovabile in Umbria. Cambiare vita e lavoro: ci state magari 

Libano: la prima università per la nonviolenza e i diritti umani

Libano: la prima università per la nonviolenza e i diritti umani

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.pressenza.com di Olivier Turquet Ogarit Younan, sociologa, figura riconosciuta come donna araba nonviolenta che ha influenzato generazioni di giovani, attivisti, educatori e intellettuali, in Libano e nei paesi della regione mediorientale dal 1983, è cofondatrice dell’Università AUNOHR, prima università per la nonviolenza 

Io, manager di prossimità, al servizio dell’economia sociale

Io, manager di prossimità, al servizio dell’economia sociale

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Maria Pia Tucci «La crescita di un Paese, dipende da diverse variabili tutte riconducibili ad un unico obiettivo: generare una sana economia per garantire civiltà, benessere ed equità sociale ai suoi abitanti». Franco Cioffi è un economista ed è il 

Lucia Abbinante: “Le nuove generazioni siano davvero protagoniste”

Lucia Abbinante: “Le nuove generazioni siano davvero protagoniste”

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti I giovani hanno tutte le carte in regolare per costruire un futuro migliore, più consapevole, innovativo, condiviso, etico e sostenibile. Il nostro ruolo? Fornire loro gli strumenti per farlo. Ne parliamo con Lucia Abbinante dell’Agenzia Nazionale per i 

È il momento giusto per “scollocarsi”

È il momento giusto per “scollocarsi”

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.ilcambiamento.it Guardatevi intorno: siete soddisfatti di ciò che vedete, di ciò che vivete ogni giorno, di ciò che entra nel vostro quotidiano 24 ore su 24? Se la risposta è no o se vi sorge almeno qualche dubbio, allora può essere per 

Si torna in classe. «Sarà un anno quasi normale, anche se…»

Si torna in classe. «Sarà un anno quasi normale, anche se…»

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.vita.it di Lorenzo Maria Alvaro A pochi giorni dalla ripartenza la scuola italiana si fa trovare ai blocchi di partenza pronta. A dirlo è il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici, Antonello Giannelli, che però sottolinea alcune criticità che andranno gestite. E poi 

I piccoli borghi rivivano: torna la scuola di turismo ispirazionale

I piccoli borghi rivivano: torna la scuola di turismo ispirazionale

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.terranuova.it Terza edizione della Scuola sul Turismo Ispirazionale che punta a formare operatori che possano valorizzare i piccoli borghi e i territori dimenticati del nostro paese, organizzando al meglio accoglienza e convivenza. Grazie anche allo smartworking, a cui si è fatto un