Tag: europa

Depressione dilagante: come reagire?

Depressione dilagante: come reagire?

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informa che negli ultimi vent’anni dal 2000 al 2020 l’uso di antidepressivi è più che raddoppiato in 18 Paesi europei. Eppure sembrerebbe strano questo dato allarmante, non siamo infatti nel migliore dei mondi possibili? Almeno così 

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it di Alessia Manzi Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all’incontro “Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro” hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali 

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Visualizzazioni: 22 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Veronica Saetti è una giovane modenese che qualche tempo fa è rimasta affascinata dalla filosofia della rete Buy Nothing, traducibile dall’inglese con “non comprare nulla”. Siccome nel suo territorio non c’erano progetti ispirati a questo modello di economia 

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.commoning.eu Presentazione generale del progetto Il progetto “Commoning Europe” mira a riscoprire il Bene Pubblico come fondamento dell’Europa. Il termine“Commoning” si riferisce ad iniziative riguardanti risorse materiali o immateriali condivise in una comunità di utenti che determinano da sé le regole di 

Una proposta per ripensare la pace

Una proposta per ripensare la pace

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Marianella PB Sclavi Nei fiumi di parole che sono state spese nei quattro mesi seguiti all’invasione russa dell’Ucraina ben poche riguardavano l’incapacità di prevederla, e magari far di tutto per prevenirla. A molti potrà sembrare banale, visto che Putin era 

Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in 9 anni

Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in 9 anni

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.ilcambiamento.it La contaminazione di frutta con pesticidi pericolosi è aumentata del 53% in Europa tra 2011 e 2019 e l’Italia è uno dei Paesi in cui questi contaminanti sono più utilizzati: lo denuncia il rapporto “Forbidden Fruit” di Pan (Pesticide Action Network) 

Siamo in guerra contro la specie umana. Facciamo il punto

Siamo in guerra contro la specie umana. Facciamo il punto

Visualizzazioni: 18 Fonte: www.italiachecambia.org di Daniel Tarozzi Donne ucraine al centro dell’attenzione, Europa e America che sembrano voler tornare a politiche incentrate su gas e nucleare e italiche restrizioni, che sembrano non finire mai. Tutto è interconnesso in questa folle guerra contro noi stessi. Cosa 

L’Ucraina e il bisogno di pacifismo

L’Ucraina e il bisogno di pacifismo

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Giulio Marcon Abbiamo bisogno di una immediata mobilitazione pacifista che sappia rilanciare l’obiettivo di un’Europa senza blocchi. Abbiamo bisogno di una nuova conferenza di Helsinki sui diritti umani e di una fascia denuclearizzata e senza missili tra la Russia e