Tag: emozioni

Depressione dilagante: come reagire?

Depressione dilagante: come reagire?

Visualizzazioni: 15 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informa che negli ultimi vent’anni dal 2000 al 2020 l’uso di antidepressivi è più che raddoppiato in 18 Paesi europei. Eppure sembrerebbe strano questo dato allarmante, non siamo infatti nel migliore dei mondi possibili? Almeno così 

Il futuro che ci aspetta

Il futuro che ci aspetta

Visualizzazioni: 42 di Armando Lunetta Andresti a vivere a Nexus? Agglomerati residenziali che sorgono nelle periferie delle principali città di tutto il mondo che offrono il miraggio di una esistenza felice, dove ti cibi con le pillole nutritive e ti impiantano nel cervello un chip 

Non sei sui social?

Non sei sui social?

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Ghebreigziabiher Negli ultimi anni siamo sempre più iperconnessi, soprattutto gli adolescenti, i quali trascorrono dalle 8 alle 10 ore al giorno su internet, in gran parte sui social network. Il tutto con conseguenze disastrose per la salute fisica, mentale ed emotiva. Da 

La Prossima Cultura: ecco come trasformare la società per favorire il cambiamento

La Prossima Cultura: ecco come trasformare la società per favorire il cambiamento

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Per essere sistemico un cambiamento culturale deve agire su tanti livelli, servirsi di un approccio complesso, dotarsi di strumenti trasversali a molte discipline. È proprio questa la strada che ha scelto di percorrere La Prossima Cultura, un 

Sull’oblio della lettura nell’era digitale

Sull’oblio della lettura nell’era digitale

Visualizzazioni: 16 Fonte: www.comune-info.net di Anna Angelucci e Renata Puleo Ogni giorno siamo sopraffatti da un profluvio crescente di informazioni. Corriamo il rischio di disimparare a pensare, a immaginare e a capire. È sotto questo profilo che lettura e letteratura possono costituire un fattore protettivo, 

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.vita.it La pandemia non ha limitato solo le possibilità, per alcuni bambini, di ricevere cure essenziali e il soddisfacimento di bisogni primari e secondari. Ha impattato anche sulla loro sfera emotiva. La ricerca della Fondazione L’Albero della Vita rileva che la maggioranza 

La Specie Felice: pensare e praticare la felicità per costruire un futuro di benessere condiviso

La Specie Felice: pensare e praticare la felicità per costruire un futuro di benessere condiviso

Visualizzazioni: 18 Fonte: www.italiachecambia.org Praticare la felicità ogni giorno, con le nostre azioni ed i nostri pensieri, è la chiave per un’evoluzione consapevole e condivisa verso un futuro migliore. Ne abbiamo parlato con Matteo Ficara e Lara Lucaccioni che insieme hanno ideato il progetto “La