Tag: donare

L’impero dell’io o la società del noi?

L’impero dell’io o la società del noi?

Visualizzazioni: 19 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Il sistema che tutto vende e tutto compra poteva raggiungere i suoi scopi solo distruggendo il suo nemico acerrimo che si chiama comunità. Ma si può anche scegliere la strada che ci conduce al “noi” anziché appassire pensando solo 

Mattarella, un week end dalla parte della solidarietà

Mattarella, un week end dalla parte della solidarietà

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.vita.it di Riccardo Bonacina Sergio Mattarella a Osimo con la Lega del Filo d’Oro, poi al Quirinale per la consegna delle Onorificenze per gli esempi civili e infine a Monza per l’inaugurazione del secondo locale di PizzAut. Un fine settimana per spiegare 

Dall’Australia a Mussomeli. Danny McCubbin con The Good Kitchen prepara pasti gratis per chi ne ha bisogno

Dall’Australia a Mussomeli. Danny McCubbin con The Good Kitchen prepara pasti gratis per chi ne ha bisogno

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Australia, Londra, Mussomeli. È questo il viaggio di Danny McCubbin, australiano di 58 anni che ha deciso di vivere in Sicilia, a Mussomeli, e aprire The Good Kitchen, una cucina sociale che prepara pasti gratuiti per le 

Il volontariato è necessario per creare nuove leadership civili

Il volontariato è necessario per creare nuove leadership civili

Visualizzazioni: 16 Fonte: www.vita.it di Ivo Lizzola Le relazioni migliori, spiega il professore, docente di pedagogia all’Università di Bergamo, «non sono quelle dello scambio economico o dell’accumulo di beni. Le migliori relazioni sono quelle dell’attenzione. In particolare dell’attenzione prestata all’altro: quell’attenzione che, orientata a valori 

Una, cento, mille biblioteche contro la solitudine e il disagio sociale

Una, cento, mille biblioteche contro la solitudine e il disagio sociale

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.vita.it La cultura è importante, specie in tempo di pandemia. Ma quale cultura? Quella per pochi, sempre più costosa e indisponibile se non su piattaforme digitali? A Termini Imerese nasce una biblioteca di quartiere, aperta ventiquattrore su ventiquattro, libera, accessibile e alimentata 

Perché riscoprire il valore della musica nelle relazioni tra genitori e figli

Perché riscoprire il valore della musica nelle relazioni tra genitori e figli

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org La musica ha un ruolo fondamentale nello sviluppo affettivo-cognitivo dei bambini: tutti i genitori sanno che cantare e suonare per loro crea un rapporto più stabile, rafforza il legame e crea una sensazione di benessere e serenità. Perché allora non regalarci 

Il ruolo del dono nell’economia solidale

Il ruolo del dono nell’economia solidale

Visualizzazioni: 1.359 Perché parlare del dono in un convegno sulle economie alternative organizzato dalla Banca del Tempo di Catania? La risposta è semplice: perché il dono sta alla base delle forme economiche e delle pratiche sociali che non si orientano verso il profitto (settore no-profit 

Sottopelle: ci sentiamo veramente liberi di esprimerci?

Sottopelle: ci sentiamo veramente liberi di esprimerci?

Visualizzazioni: 20 Fonte: www.italiachecambia.org Teatro e coaching si uniscono in un progetto lanciato da Serena, artista e insegnante. Si chiama Sottopelle proprio perché favorisce il cambiamento nel mondo partendo dal cambiamento interiore. Il tutto attraverso l’espressione artistica. Scrivo questo articolo per parlarvi di un progetto