Tag: disuguaglianza

Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora e Andrea Degl’Innocenti Produrre e consumare all’infinito in una realtà di risorse finite è possibile? Ce lo siamo chiesti, accompagnando il quesito a un’altra domanda: e se l’alternativa rivoluzionaria fosse “rallentare” l’economia? Sì, oggi parliamo di decrescita. La 

Riprendersi la vita. Insieme

Riprendersi la vita. Insieme

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Carlo Ridolfi Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita di Francesca Coin è un libro che sta raccogliendo molte attenzioni. Non solo perché analizza le enormi trasformazioni che hanno sconvolto il mondo del lavoro ma perché 

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Dobbiamo davvero lavorare tutti?

Visualizzazioni: 10 Fonte: www.comune-info.net di Sandro Busso Negli ultimi mesi le pagine di economia dei grandi media mostrano molte attenzioni ai costi delle bollette, qualche attenzione alle conseguenze del drastico taglio al “reddito di cittadinanza”, pochissime per le crescenti difficoltà, che non riguardano soltanto coloro 

Povertà, la riforma del Reddito di cittadinanza che manca l’obiettivo

Povertà, la riforma del Reddito di cittadinanza che manca l’obiettivo

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.vita.it di Antonio Russo * «Dopo mesi di attesa il Governo ha definito con un decreto le nuove regole per poter accedere alla misura di contrasto alla povertà», scrive Antonio Russo, portavoce dell’Alleanza contro la povertà. «Una decisione resa legge con un provvedimento 

Contro la riforma delle pensioni e l’ideologia del lavoro

Contro la riforma delle pensioni e l’ideologia del lavoro

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Tous Dehors C’è un sacco di bella gente, che pretende di rappresentarci, parla al nostro posto e decreta a suo piacimento ciò che pensa sarebbe bene per noi: diventare finalmente adulti ragionevoli, scrivono in uno splendido editoriale collettivo di Tous Dehors alcuni 

Urne vuote, le responsabilità del sociale

Urne vuote, le responsabilità del sociale

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Andrea Morniroli L’editoriale che apre il numero di VITA magazine di questo mese a firma del coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità: «Noi cittadini attivi e operatori sociali siamo vittime di unna sorta di deriva tecnico-amministrativa-governista in cui con l’andar del 

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene 

Liberate le bambine

Liberate le bambine

Visualizzazioni: 24 Fonte: www.comune-info.net di Penny “Sii obbediente. Non rispondere. Guarda tuo fratello. Comportati come si deve. Da te non me lo aspettavo. Così sì che sembri una signorina. Almeno tu potevi darmi una mano. Non sta bene. Siediti composta. Chiudi le gambe. Sii carina.