Tag: cultura

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene 

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Secondo l’Istat in Sicilia nel 2021 l’80% della popolazione non ha letto neanche un libro. Dati preoccupanti che raccontano di un tessuto sociale quasi sempre abbandonato dalle istituzioni. Lella e Fabio hanno dato vita a Libri e 

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Luca Cereda Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le 

Abbiamo ribaltato l’Italia!

Abbiamo ribaltato l’Italia!

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Daniel Tarozzi Abbiamo deciso di girare la mappa, basta con le solite convenzioni. Per cambiare l’immaginario, e quindi la realtà, occorre partire dalle basi. Un piccolo gesto “grafico” che si sposa con coerenza con una serie di azioni concrete che 

IoCiSto, la libreria nata dal basso che genera educazione e inclusione attraverso la lettura

IoCiSto, la libreria nata dal basso che genera educazione e inclusione attraverso la lettura

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Definire IoCiSto una libreria è davvero riduttivo, perché è molto di più. È un progetto che supera le barriere fisiche di muri e porte e viaggia per tutta la città con lo scopo di diffondere la cultura libraria 

Portare l’arte nelle periferie per sperimentare culture meridiane

Portare l’arte nelle periferie per sperimentare culture meridiane

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino Animare la costa sud di Palermo, portando le arti performative nei territori dove il teatro, la danza e la musica fanno fatica a fare ingresso. Si connota come occasione per sperimentare culture meridiane transgenerazionali il “Prima Onda Fest”, progetto 

Da Banca Etica sostegno all’arte e alla cultura per i diritti umani

Da Banca Etica sostegno all’arte e alla cultura per i diritti umani

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it Il Gruppo Banca Etica ha lanciato il suo bando Impatto+ 2022 la cui finalità principale è quest’anno «il sostegno alla creazione e diffusione di prodotti e servizi artistico-culturali capaci di promuovere i diritti umani, sociali e civili di tutte le persone». 

Le favole cosmiche di Maria Montessori

Le favole cosmiche di Maria Montessori

Visualizzazioni: 72 Fonte: www.terranuova.it È un approccio, quello di Maria Montessori all’educazione dei bambini, che non perde mai di attualità e che sta conoscendo anche un ritorno di grande interesse. Vi proponiamo alcune riflessioni sulle sue favole cosmiche tratte dal libro di Micaela Mecocci, Narrare il vero, che