Tag: coronavirus

Incontro con Ronald Cohen: quale capitalismo dopo il Covid?

Incontro con Ronald Cohen: quale capitalismo dopo il Covid?

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it Ronald Cohen, leader mondiale della finanza ad impatto dialoga con Giovanna Melandri, presidente di Human Foundation in occasione dell’uscita dell’edizione italiana di “Impact” (Luiss University Press). Introduce e modera: Stefano Arduini, direttore di Vita. In diretta sui canali social di Vita 

Galimberti e la scuola, T0-T5

Galimberti e la scuola, T0-T5

Visualizzazioni: 13 Fonte: www.comune-info.net di Cinzia Pennati (Penny) Qualche giorno fa Umberto Galimberti ha detto che molti insegnanti sono poco motivati e trovano ogni scusa, a cominciare dal covid, per non andare a scuola. Cinzia Pennati Penny, maestra, in una lettera aperta spiega a Galimberti come in 

Dodici interviste, per proiettarci nell’anno nuovo

Dodici interviste, per proiettarci nell’anno nuovo

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it Ripercorrere il 2021 attraverso le voci di chi ci ha aiutato a comprendere ed approfondire i fatti di cronaca. Per provare a capire, andando sotto la superficie. Per contrastare la tentazione di consumare tutto nel presente. Parole che restano, da rileggere 

Ingiustizie sociali e crisi climatica: il virus siamo noi?

Ingiustizie sociali e crisi climatica: il virus siamo noi?

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani “Questione di futuro. Guida per famiglie eco-logiche!” è il bel libro di Linda Maggiori, educatrice, scrittrice e fondatrice di due Reti, quella delle famiglie rifiuti zero e quella delle famiglie senz’auto. Un libro che induce tutti a più di 

Si torna in classe. «Sarà un anno quasi normale, anche se…»

Si torna in classe. «Sarà un anno quasi normale, anche se…»

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.vita.it di Lorenzo Maria Alvaro A pochi giorni dalla ripartenza la scuola italiana si fa trovare ai blocchi di partenza pronta. A dirlo è il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici, Antonello Giannelli, che però sottolinea alcune criticità che andranno gestite. E poi 

La rivoluzione della cura

La rivoluzione della cura

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Lea Melandri Il Covid-19, lo sappiamo, ha svelato i disastri annunciati dei molti “mondi senza cura”, ma ha anche mostrato alcuni indizi di quello che potrebbe essere un mondo di mutuo soccorso, come ricorda il Manifesto della cura, scritto dal gruppo 

Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid

Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it I numeri resi pubblici il 16 giugno scorso dall’Istat sulla povertà in Italia confermano la situazione di emergenza sociale aggravata dalla pandemia. Oltre due milioni di famiglie vivono in condizioni di grave deprivazione materiale che impedisce loro di rispondere ai propri 

Il monopolio sui vaccini

Il monopolio sui vaccini

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Nicoletta Dentico La Ue invita la comunità internazionale a erogare nuovi incentivi e finanziamenti alle aziende, nel nome di una “forte risposta commerciale multilaterale” alla pandemia, con acrobazie di facilitazioni commerciali perché l’industria incrementi la produzione dei vaccini contro COVID-19.