Tag: comunità

Parlare di carcere

Parlare di carcere

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.comune-info.net di Nicoletta Dosio Nicoletta Dosio, militante No Tav, finita in prigione a Torino perché colpevole di resistenza a una devastazione del territorio, racconta la sua vita in carcere, una esperienza che ti precipita nella condizione di oggetto senza alcun valore, roba 

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

La storia di Francesca Mazzara, fra volontariato, attivismo, solidarietà e antispecismo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Brunella Bonetti Una vita vissuta al servizio degli ultimi, siano esse persone o animali. Già, perché la filosofia di Francesca Mazzara è “aiutare è sempre giusto”. Un approccio che ha avuto la capacità di coniugare con le sue passioni trasformando 

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Autonomia differenziata, Perna:«Il nodo è l’uguaglianza nella qualità dei servizi»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino La scuola, la sanità, il diritto alla casa. Servizi di base, prestazioni minime per la vita della comunità, che vanno offerti e garantiti ugualmente in tutte le regioni. Dialogo con il sociologo calabrese: «La questione del reddito viene 

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Veronica Saetti racconta Buy Nothing, il modello economico fondato sul dono e sulle relazioni

Visualizzazioni: 21 Fonte: www.italiachecambia.org di Angela Giannandrea Veronica Saetti è una giovane modenese che qualche tempo fa è rimasta affascinata dalla filosofia della rete Buy Nothing, traducibile dall’inglese con “non comprare nulla”. Siccome nel suo territorio non c’erano progetti ispirati a questo modello di economia 

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.commoning.eu Presentazione generale del progetto Il progetto “Commoning Europe” mira a riscoprire il Bene Pubblico come fondamento dell’Europa. Il termine“Commoning” si riferisce ad iniziative riguardanti risorse materiali o immateriali condivise in una comunità di utenti che determinano da sé le regole di 

A Milano ripartono le Banche del Tempo

A Milano ripartono le Banche del Tempo

Visualizzazioni: 30 di Armando Lunetta La rete delle Banche del Tempo, nel quartiere di “Milano 4”, è in fase di ricostruzione. Un cantiere sociale avviato da poco che comincia a raccogliere tante adesione per la realizzazione di un progetto di economia solidale. La pandemia alle 

Se non sei virtuale, non esisti

Se non sei virtuale, non esisti

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Una volta che ci siamo allontanati dalla natura e che abbiamo abbandonato il concetto di comunità, le due relazioni che ci tengono spiritualmente in vita cioè gli altri e la natura, non si poteva che scivolare verso una realtà virtuale 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad aprile 2023

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento ad aprile 2023

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it Si terrà nell’aprile 2023 la nuova edizione del soggiorno esperienziale “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”, con Paolo Ermani. A ospitare il corso sarà la Fattoria dell’Autosufficienza in Romagna. Il corso propone soluzioni a livello sociale,