Tag: comune-info.net

Parlare di carcere

Parlare di carcere

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.comune-info.net di Nicoletta Dosio Nicoletta Dosio, militante No Tav, finita in prigione a Torino perché colpevole di resistenza a una devastazione del territorio, racconta la sua vita in carcere, una esperienza che ti precipita nella condizione di oggetto senza alcun valore, roba 

Liberate le bambine

Liberate le bambine

Visualizzazioni: 23 Fonte: www.comune-info.net di Penny “Sii obbediente. Non rispondere. Guarda tuo fratello. Comportati come si deve. Da te non me lo aspettavo. Così sì che sembri una signorina. Almeno tu potevi darmi una mano. Non sta bene. Siediti composta. Chiudi le gambe. Sii carina. 

Vie d’uscita dalla mercificazione

Vie d’uscita dalla mercificazione

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Alvise Marin In che modo è possibile uscire dal circolo infernale della mercificazione del pianeta? La domanda attraversa le pagine del libro Re Mida di Paolo Cacciari. Non si tratta solo di riconoscere le diverse crisi in corso e i loro legami, 

Non sei sui social?

Non sei sui social?

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Ghebreigziabiher Negli ultimi anni siamo sempre più iperconnessi, soprattutto gli adolescenti, i quali trascorrono dalle 8 alle 10 ore al giorno su internet, in gran parte sui social network. Il tutto con conseguenze disastrose per la salute fisica, mentale ed emotiva. Da 

La nuova era dell’ecocene

La nuova era dell’ecocene

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.comune-info.net di Paolo Cacciari L’espressione transizione ecologica è entrata nel linguaggio pubblico, ma quelli che sono in alto hanno imposto la loro versione, i cui esiti non faranno che aggravare il collasso ecologico. Lo dimostrano la scandalosa inclusione del nucleare e del 

Perché siamo numeri

Perché siamo numeri

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Alessandro Ghebreigziabiher Secondo l’Oxfam, metà dei paesi poveri nel mondo ha tagliato la spesa sanitaria, oltre ad aver fatto lo stesso con l’istruzione e l’alimentazione, mettendo a rischio la sopravvivenza di milioni di persone, soprattutto bambini. Il tutto in buona parte 

Ignorare la complessità

Ignorare la complessità

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.comune-info.net di Enzo Scandurra Nella scuola e nell’università oggi trionfano la meritocrazia, la tecnocrazia e i risultati di ricerca (non per caso chiamati “prodotti”) che hanno una immediata utilità pratica. La ricerca resta dunque schiacciata dal “capitalismo tecnologico”, un modo di produzione 

In dieci anni è cambiato il mondo

In dieci anni è cambiato il mondo

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.comune-info.net di Rocco Artifoni Il nuovo rapporto sulle prime 200 multinazionali nel mondo, curato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo, include approfondimenti su Metaverso, semiconduttori, finanza e gas liquefatto in correlazione con la guerra in Ucraina. In dieci anni è cambiato il