Tag: catania

Il Bike Tour della Decrescita arriva in Sicilia: il tema del 2023 saranno le questioni di genere

Il Bike Tour della Decrescita arriva in Sicilia: il tema del 2023 saranno le questioni di genere

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.italiachecambia.org di Redazione Sicilia che cambia Dal 1° al 10 settembre riparte per l’ottava volta il Bike Tour della Decrescita, la pedalata collettiva organizzata dal Movimento per la Decrescita Felice per conoscere i progetti che dal basso contribuiscono al cambiamento. La carovana 

Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel popoloso e periferico quartiere catanese di Librino, dal 2010 opera l’associazione di promozione sociale Talità Kum, sostenuta dalla Caritas cittadina. Una realtà che ha fatto rete e negli anni, grazie alla continuità, è riuscita a instillare 

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vita.it di Alessia Manzi Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all’incontro “Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro” hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali 

Casa Sociale delle Donne, a Catania un luogo di sostegno per chi è vittima di violenza

Casa Sociale delle Donne, a Catania un luogo di sostegno per chi è vittima di violenza

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Grazie all’associazione Penelope a Catania è nata la Casa Sociale delle Donne, un luogo dove chi è vittima di violenza trova accoglienza, supporto, aiuto e la possibilità di acquisire strumenti concreti per cambiare vita, imparare a proporsi 

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Il report di Legambiente: «Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities»

Il report di Legambiente: «Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities»

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.ilcambiamento.it Allerta smog nelle 13 città italiane al centro della campagna Clean Cities: da gennaio a inizio ottobre 2022 codice rosso per Torino, Milano, Padova. Giallo per Parma, Bergamo, Roma e Bologna. Nessuna città rispetta i valori suggeriti dall’OMS. «Allerta smog nelle 

Abbiamo ribaltato l’Italia!

Abbiamo ribaltato l’Italia!

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Daniel Tarozzi Abbiamo deciso di girare la mappa, basta con le solite convenzioni. Per cambiare l’immaginario, e quindi la realtà, occorre partire dalle basi. Un piccolo gesto “grafico” che si sposa con coerenza con una serie di azioni concrete che 

Trame di Quartiere: cambiare dal basso rigenerando città e cittadini

Trame di Quartiere: cambiare dal basso rigenerando città e cittadini

Visualizzazioni: 21 Fonte: www.italiachecambia.org A due passi dal centro di Catania, un quartiere è da anni gravato da disagio e degrado. Come spesso accade, centro e periferia si confondono, creando sacche di squallore invisibili, quasi realtà parallele. Ma come abbiamo imparato a Catania, è possibile