Tag: cambiamento

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Secondo l’Istat in Sicilia nel 2021 l’80% della popolazione non ha letto neanche un libro. Dati preoccupanti che raccontano di un tessuto sociale quasi sempre abbandonato dalle istituzioni. Lella e Fabio hanno dato vita a Libri e 

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Luca Cereda Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le 

Portare l’arte nelle periferie per sperimentare culture meridiane

Portare l’arte nelle periferie per sperimentare culture meridiane

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino Animare la costa sud di Palermo, portando le arti performative nei territori dove il teatro, la danza e la musica fanno fatica a fare ingresso. Si connota come occasione per sperimentare culture meridiane transgenerazionali il “Prima Onda Fest”, progetto 

Torna Gen-C, la call rivolta ai giovani innovatori sociali e ai loro progetti per cambiare il mondo

Torna Gen-C, la call rivolta ai giovani innovatori sociali e ai loro progetti per cambiare il mondo

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Sta arrivando una nuova carica gioiosa e promettente: è quella dei giovani e giovanissimi innovatori sociali che risponderanno alla chiamata di Gen-C. Continua infatti l’impegno di Agenzia Nazionale Giovani e Ashoka Italia per la creazione di una 

Costruire progetti di vita e speranza: seminario con Paolo Ermani

Costruire progetti di vita e speranza: seminario con Paolo Ermani

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.ilcambiamento.it Paolo Ermani, presidente dell’associazione Paea, sarà a Genova venerdì 21 ottobre per un incontro pubblico durante il quale parlerà di come costruire progetti di vita e di speranza, come fare comunità e realizzare l’autosufficienza alimentare ed energetica. Paolo Ermani, presidente dell’associazione 

Pubblico numeroso alla quattro giorni sulla decrescita a Venezia

Pubblico numeroso alla quattro giorni sulla decrescita a Venezia

Visualizzazioni: 18 Fonte: www.terranuova.it Si è concluso sabato 10 settembre con la Venice Climate March al Lido di Venezia l’incontro “Decrescita: se non ora quando? – Dall’illusione della crescita verde ad una democrazia della terra”. Forte partecipazione di pubblico. L’incontro è iniziato mercoledì 7 settembre con i 

Sonia Tabai, la scrittrice che ha trasformato la sua vita e parla di cambiamento nei suoi romanzi

Sonia Tabai, la scrittrice che ha trasformato la sua vita e parla di cambiamento nei suoi romanzi

Visualizzazioni: 15 Fonte: www.italiachecambia.org di Simone Foscarini Si è licenziata dalla banca in cui lavorava, ha lasciato il paese dove viveva e ha coronato il suo sogno di diventare scrittrice. La storia di Sonia Tabai si rispecchia in quella di Deva, la protagonista del suo 

Il Festival delle Cose Belle apre le porte a un nuovo modello di socialità dal basso

Il Festival delle Cose Belle apre le porte a un nuovo modello di socialità dal basso

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.italiachecambia.org di Redazione Dagli spazi in natura a quelli urbani, l’estate del collettivo AWARE ha portato una ventata di novità. Attraverso due eventi molti partecipati infatti – il Festival delle Cose Belle e Cose Urbane – ha raccolto centinaia di persone per