Tag: caltanissetta

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Dall’Australia a Mussomeli. Danny McCubbin con The Good Kitchen prepara pasti gratis per chi ne ha bisogno

Dall’Australia a Mussomeli. Danny McCubbin con The Good Kitchen prepara pasti gratis per chi ne ha bisogno

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Australia, Londra, Mussomeli. È questo il viaggio di Danny McCubbin, australiano di 58 anni che ha deciso di vivere in Sicilia, a Mussomeli, e aprire The Good Kitchen, una cucina sociale che prepara pasti gratuiti per le 

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.vita.it di Luca Cereda Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le 

Con “Spazio Averna Open” i Cantieri profumano di Conca D’Oro

Con “Spazio Averna Open” i Cantieri profumano di Conca D’Oro

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino Sarà il risultato della trasformazione di oltre 2mila metri quadrati dei Cantieri Culturali alla Zisa dove, grazie al Cre.Zi.Plus, ll progetto “Piazza Bauch” ha coinvolto la comunità in un processo di rigenerazione urbana. Tra circa due mesi la consegna 

Progetto Equo dress, la moda diventa solidale e sostenibile

Progetto Equo dress, la moda diventa solidale e sostenibile

Visualizzazioni: 25 Fonte: www.qds.it L’iniziativa della cooperativa Etnos di Caltanissetta, nato in collaborazione con la start-up Atelier Riforma di Torino, vuole valorizzare il riutilizzo creativo dei capi usati e promuovere tendenze circolari. Una sartoria sociale che coinvolge le ospiti delle case rifugio per donne vittime 

C’eran una volta le “signorine” della Standa

C’eran una volta le “signorine” della Standa

Visualizzazioni: 70 Riflessione sull’emancipazione della donna nel mondo del lavoro: il voto di castità per lavorare nelle cattedrali del consumo. La Standa apre i battenti a Caltanissetta a metà del secolo scorso. Era nata, una ventina di anni prima, per iniziativa dell’imprenditore Franco Monzino. Gli 

Il ruolo della politica nel cambiamento globale

Il ruolo della politica nel cambiamento globale

Visualizzazioni: 26 Fonte: www.tuttavia.eu “Tornare a umanizzare la politica” – intervista a Piero Cavalieri A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, il mondo globale vive un problematico cambiamento d’epoca. Dalla crisi economica allo sviluppo della tecnologia, dal nuovo ordine geopolitico mondiale alla distruzione dell’ambiente, 

Al Sud oggi non serve più Stato, serve più società civile

Al Sud oggi non serve più Stato, serve più società civile

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.vita.it «E lo afferma uno che passa per statalista ed è sempre stato convinto dell’importanza del ruolo del pubblico: i fondi e gli strumenti ora ci sono, ma le istituzioni da sole non ce la fanno». E sul varo di “Vita a