Tag: benessere

Una settimana lontano dai social network migliora il benessere e allevia depressione e ansia: i risultati di uno studio

Una settimana lontano dai social network migliora il benessere e allevia depressione e ansia: i risultati di uno studio

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.ilcambiamento.it Sospendere per una settimana l’utilizzo dei social network ha portato a un maggiore benessere e a una diminuzione di depressione e ansia: sono i risultati di uno studio di ricercatori dell’Università di Bath, in Inghilterra, pubblicato sulla rivista “Cyberpsychology, Behavior and 

Una fretta del diavolo

Una fretta del diavolo

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Sonsoles Hernández Barbosa Capita, a volte, che un bel tuffo nel passato possa aiutare a renderci conto meglio e a provare a comprendere una volta per tutte qualcosa. Per esempio che l’accelerazione che viene imposta ai ritmi delle nostre esistenze 

È tempo di prendersi cura di chi cura

È tempo di prendersi cura di chi cura

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.nurse24.it di Rosa Anna Alagna Il benessere non è mai scontato, va apprezzato e conservato, per questo bisogna godere del proprio tempo. Il tempo scorre sempre uguale, ma la nostra percezione cambia a seconda di come stiamo, delle emozioni e delle esperienze che 

Cresce la voglia di libertà e di ricostruire la comunità in un nuovo (antico) benessere

Cresce la voglia di libertà e di ricostruire la comunità in un nuovo (antico) benessere

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Un soggiorno esperienziale su “Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito”: esaurita la data di maggio, ed è stata fissata una ulteriore data per giugno. Un ottimo segno! Le persone hanno voglia di cambiare. Il 

Rivoluzionare il welfare locale: dieci città ci provano

Rivoluzionare il welfare locale: dieci città ci provano

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.vita.it di Paolo Pezzana e Daniele Valla La pandemia ha mostrato che del welfare abbiamo ancora bisogno. Ma il PNRR non sembra cambiare le logiche che hanno determinato l’insostenibilità del welfare locale attuale, con una spesa corrente che cresce del 10% all’anno, destinata 

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Visualizzazioni: 8 Fonte: www.vita.it La pandemia non ha limitato solo le possibilità, per alcuni bambini, di ricevere cure essenziali e il soddisfacimento di bisogni primari e secondari. Ha impattato anche sulla loro sfera emotiva. La ricerca della Fondazione L’Albero della Vita rileva che la maggioranza 

Io, manager di prossimità, al servizio dell’economia sociale

Io, manager di prossimità, al servizio dell’economia sociale

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.vita.it di Maria Pia Tucci «La crescita di un Paese, dipende da diverse variabili tutte riconducibili ad un unico obiettivo: generare una sana economia per garantire civiltà, benessere ed equità sociale ai suoi abitanti». Franco Cioffi è un economista ed è il 

Dalla inevitabile crisi della globalizzazione alla localizzazione

Dalla inevitabile crisi della globalizzazione alla localizzazione

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani La globalizzazione è il problema; dunque, risulta ovvio che si ritorni alla localizzazione, al controllo diretto, all’autoproduzione, alla prossimità. Non c’è altra strada, checché ne dicano studiosi, premi Nobel, intellettuali, politici o sindacalisti vari, che troppo spesso ragionano