Tag: bambini

Annamaria Piccione: “Considero la scrittura uno strumento politico”

Annamaria Piccione: “Considero la scrittura uno strumento politico”

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto La scrittrice siracusana, conosciuta anche come “la signora dei gatti”, ha all’attivo 111 testi per bambini e ragazzi. Dal 2007 impegnata nelle riscrittura per i più giovani di tragedie greche e grandi classici, crede nel valore democratico 

Sempre più connessi, sempre più distanti e isolati

Sempre più connessi, sempre più distanti e isolati

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Catherine Steiner Adair vive negli Stati Uniti ed è una psicologa clinica, consulente scolastica, scrittrice e relatrice. Ha scritto un libro tradotto e pubblicato da Macro edizioni con il titolo “Disconessi” e il cui sottotitolo è: Siamo sempre più isolati. Come 

Bambini: vincere l’ansia con la mindfulness

Bambini: vincere l’ansia con la mindfulness

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.terranuova.it Una pratica sempre più diffusa che nei più piccoli favorisce la concentrazione, l’equilibrio e le relazioni. Il libro “Mindfulness per bambini e adolescenti” aiuta gli adulti a trasmettere ai più piccoli l’importanza della consapevolezza e della presenza mentale, per crescere individui 

Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Visualizzazioni: 6 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel popoloso e periferico quartiere catanese di Librino, dal 2010 opera l’associazione di promozione sociale Talità Kum, sostenuta dalla Caritas cittadina. Una realtà che ha fatto rete e negli anni, grazie alla continuità, è riuscita a instillare 

L’uomo non nasce egoista, e ha il gene dell’altruismo. La scoperta israeliana

L’uomo non nasce egoista, e ha il gene dell’altruismo. La scoperta israeliana

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.nonsprecare.it Secondo le ricerche del laboratorio di Neurologia dell’università di Gerusalemme abbiamo il gene dell’altruismo. Così ad ogni gesto di generosità corrisponde una sensazione di benessere. Lo sapevate che l’uomo non nasce egoista? Anzi, ha il gene dell’altruismo. Lo sostiene il professor Reut Avinun, 

«Con il servizio civile a Casa Ronald ho scoperto un’altra me stessa»

«Con il servizio civile a Casa Ronald ho scoperto un’altra me stessa»

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.vita.it di Antonietta Nembri Gli studi in ingegneria aerospaziale, la passione per il marketing e i numeri, poi il periodo Covid e la decisione di cambiare strada. Così la giovane bresciana è arrivata per il suo anno di servizio volontario alla struttura della 

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Sulla spiaggia di Cutro la processione della solidarietà

Visualizzazioni: 5 Fonte: www.vita.it di Alessia Manzi Associazioni, attivisti, collettivi, singoli cittadini, sopravvissuti al naufragio di Cutro, familiari delle vittime: all’incontro “Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro” hanno partecipato 5mila persone per chiedere che si faccia chiarezza su quello che è successo e canali 

Casa Sociale delle Donne, a Catania un luogo di sostegno per chi è vittima di violenza

Casa Sociale delle Donne, a Catania un luogo di sostegno per chi è vittima di violenza

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Grazie all’associazione Penelope a Catania è nata la Casa Sociale delle Donne, un luogo dove chi è vittima di violenza trova accoglienza, supporto, aiuto e la possibilità di acquisire strumenti concreti per cambiare vita, imparare a proporsi