Tag: associazione nazionale delle banche del tempo (anbdt)

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Nina Di Nuzzo, la sarta di Alì Terme che ha portato le Banche del Tempo in Sicilia

Visualizzazioni: 382 Fonte: www.italiachecambia.org di Maria Enza Giannetto Nel 1997, dall’entusiasmo e la caparbietà di Nina Di Nuzzo, sarta (allora sessantenne) di Alì Terme nasce sulla riviera ionica la prima Banca del Tempo in Sicilia. Una rivoluzione nel nome del mutuo aiuto che innesca un 

Si scambiano merci, oggetti e servizi con la “settimana del baratto” nei b&b e negli agriturismi

Si scambiano merci, oggetti e servizi con la “settimana del baratto” nei b&b e negli agriturismi

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.vivoumbria.it di Francesca Verdesca Zain “Qualcuno ci insegnerebbe a fare il sapone o le candele in cambio di ospitalità nella nostra struttura?”, “Una notte in agriturismo per quattro quintali di legna”, “Cerchiamo una persona in grado di realizzare una panchina gigante e 

Alla scoperta della Banca del Tempo di Alì Terme, 25 anni e non sentirli: i festeggiamenti

Alla scoperta della Banca del Tempo di Alì Terme, 25 anni e non sentirli: i festeggiamenti

Visualizzazioni: 26 Fonte: www.messinatoday.it Vi si depositano, ritirano e scambiano unità di tempo, come si farebbe in un vero istituto di credito. Ogni scambio viene contabilizzato in ore, indipendentemente dal tipo di prestazione, soprattutto senza intermediazione in denaro. È la Banca del Tempo (BdT) “Insieme 

È tempo di prendersi cura di chi cura

È tempo di prendersi cura di chi cura

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.nurse24.it di Rosa Anna Alagna Il benessere non è mai scontato, va apprezzato e conservato, per questo bisogna godere del proprio tempo. Il tempo scorre sempre uguale, ma la nostra percezione cambia a seconda di come stiamo, delle emozioni e delle esperienze che 

Banche del Tempo

Banche del Tempo

Visualizzazioni: 11 Fonte: www.rinnovabili.it di Linda Maggiori Scambiarsi reciprocamente attività, servizi e saperi, senza far circolare i soldi, è l’obiettivo delle Banche del Tempo. Il tempo diventa il bene prezioso su cui fondare direttamente gli scambi. Scopriamo insieme come funziona, attraverso esperienze concrete. Che cosa sono? L’esempio 

Le Banche del Tempo festeggiano 25 anni di attività

Le Banche del Tempo festeggiano 25 anni di attività

Visualizzazioni: 7 Fonte: www.retisolidali.it di Lucia Aversano Tempo di ri-generazione per i correntisti delle Banche del Tempo di Roma e Lazio: il futuro oggi finalmente appare meno buio. Ogni volta che si celebra un anniversario è una festa, e allo stesso tempo un momento di 

La Banca del Tempo, un investimento molto redditizio

La Banca del Tempo, un investimento molto redditizio

Visualizzazioni: 14 Fonte: www.timermagazine.press di Stefano Chiaramonte “La durata delle cose, misurata a periodi, specialmente secondo il corso apparente del sole”: questa è la definizione generica del concetto di “tempo” fornita dal dizionario della lingua italiana. In realtà, considerando tutte le entità in cui la 

Eticar, la polizza auto si fa etica

Eticar, la polizza auto si fa etica

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org La RC auto è uno dei prodotti assicurativi più richiesti, ma anche uno di quelli che subiscono di più le storture di un sistema che ha davvero bisogno di una svolta etica. CAES ha studiato un modello che va in questa