Tag: ambiente

Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Decrescita: che cos’è e come si può vivere meglio con meno

Visualizzazioni: 0 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora e Andrea Degl’Innocenti Produrre e consumare all’infinito in una realtà di risorse finite è possibile? Ce lo siamo chiesti, accompagnando il quesito a un’altra domanda: e se l’alternativa rivoluzionaria fosse “rallentare” l’economia? Sì, oggi parliamo di decrescita. La 

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Il giornalismo ambientale: che cos’è e perché è importante oggi

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Valentina D’Amora Cosa significa giornalismo ambientale? Va considerata un’informazione settoriale oppure ormai come qualcosa di pregnante nel nostro quotidiano? Proviamo ad addentrarci in questo settore, che oggi riveste un’importanza cruciale nel raccontare ciò che sta succedendo al nostro Pianeta, le 

L’Italia sempre più vecchia e sola

L’Italia sempre più vecchia e sola

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani L’aver creduto alle promesse scintillanti del consumismo ha creato una serie di conseguenze nefaste che ora si mostrano in tutta la loro drammaticità. L’ambiente è devastato, siamo sommersi da rifiuti, la speranza nella vita si è ridotta al lumicino e 

“L’uomo è antiquato” di Rodrigo Rivas

“L’uomo è antiquato” di Rodrigo Rivas

Visualizzazioni: 9 Fonte: BLOG delegati e lavoratori indipendenti Pisa “L’uomo è antiquato” di Gunther Anders. Riflessioni in chiave attuale del saggio del filosofo tedesco di Rodrigo Rivas  A mo’ di scuse anticipate 1. Perché siamo spesso ridicoli può accadere  – a me accadde – che ogni 

Paesaggio, biodiversità, ecosistemi

Paesaggio, biodiversità, ecosistemi

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.comune-info.net di Paolo Cacciari La Costituzione pone i beni individuati nell’art. 9 – cultura, ricerca scientifica, paesaggio, patrimonio storico e artistico, biodiversità e animali – sullo stesso piano. Non può esserci tutela di uno ai danni di un altro. Esattamente il contrario 

Siamo tutti Ovidio Marras

Siamo tutti Ovidio Marras

Visualizzazioni: 9 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Nei giorni scorsi per caso mi sono imbattuto nella storia di questo signore sardo di nome Ovidio Marras. E’ un contadino che da anni combatte una battaglia contro i cementificatori e da solo ha fermato l’ennesima speculazione edilizia in Sardegna. Una 

La redazione di Sicilia che Cambia compie un anno

La redazione di Sicilia che Cambia compie un anno

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.italiachecambia.org di Selena Meli La redazione di Sicilia che Cambia spegne la sua prima candelina. Un anno fa inauguravamo la nostra redazione quotidiana, che in questi dodici mesi ha raccontato tanti progetti virtuosi, ma anche messo sotto la lente criticità e problemi 

Creativi culturali: l’importanza di “fare bene”

Creativi culturali: l’importanza di “fare bene”

Visualizzazioni: 12 Fonte: www.corriere.it Ci sono sempre più persone che mettono sostenibilità, affidabilità e qualità al primo posto. I ricercatori di tutto il mondo stanno studiando per capire fino a che punto saranno in grado di cambiare il pianeta in meglio. Il risultato? Ne parliamo