Tag: allarme climatico

Cambiamento climatico? Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno

Cambiamento climatico? Il ghiacciaio del Gran Paradiso ha perso 210 metri in un anno

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org di Lorena Di Maria Nei primi giorni del mese di ottobre si è conclusa la Campagna Glaciologica 2022 del Parco Nazionale Gran Paradiso. Dai dati emerge che tutti i 57 ghiacciai monitorati sono risultati in contrazione, con arretramenti significativi di numerosi 

L’ennesima farsesca conferenza sul clima pure sponsorizzata da chi inquina

L’ennesima farsesca conferenza sul clima pure sponsorizzata da chi inquina

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Eccoci qui a commentare l’ennesima presa in giro di conferenza sul clima. Per ben 27 volte si sono spesi tanti soldi e inquinato mezzo mondo, per giungere a zero risultati e molte chiacchiere. Di fatti veri neanche l’ombra. Eccoci qui a commentare l’ennesima 

Pace, lavoro, diritti: manifestazioni il 5 novembre a Roma e Napoli

Pace, lavoro, diritti: manifestazioni il 5 novembre a Roma e Napoli

Visualizzazioni: 1 Fonte: www.terranuova.it Movimenti e associazioni che hanno aderito all’appello Europe for Peace saranno alla manifestazione nazionale per la pace organizzata per il 5 novembre a Roma. Iniziativa anche a Napoli per il clima, i diritti, il lavoro e la pace. Movimenti e associazioni 

Greenpeace: «Contro la siccità bisogna fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo»

Greenpeace: «Contro la siccità bisogna fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo»

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.ilcambiamento.it «Contro la siccità occorre fermare i cambiamenti climatici e cambiare modello agricolo»: è quanto sottolinea anche l’associazione Greenpeace, affermando come il problema della mancanza d’acqua stia diventano un fenomeno strutturale e non più solo emergenziale. «Se vogliamo affrontare il problema siccità, 

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

L’impatto sociale della crisi climatica nel Sud del mondo è drammatico

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.pressenza.com Traduzione dal tedesco di Thomas Schmid. Revisione di Diego Guardiani. Mobilità limitata, mancanza di protezione e pratiche commerciali sleali minacciano l’esistenza di milioni di persone – Lo studio “Beyond Panic?” dell’organizzazione austriaca per i diritti umani Südwind esamina quattro Paesi particolarmente 

Greenpeace: «Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità»

Greenpeace: «Il nostro futuro alimentare nella morsa tra guerra e siccità»

Visualizzazioni: 2 Fonte: www.terranuova.it «Guerra e siccità. Sono parole che mai come in questi mesi sono entrate nella nostra realtà, al punto di influenzare il presente, e soprattutto il futuro, della nostra agricoltura e quindi della nostra alimentazione»: inizia così l’analisi di Greenpeace sulla situazione dell’agricoltura in Italia. «Guerra 

Il primo anno di transizione ecologica tra attese deluse e mancanza di coraggio

Il primo anno di transizione ecologica tra attese deluse e mancanza di coraggio

Visualizzazioni: 3 Fonte: www.italiachecambia.org Greenpeace Italia, Legambiente e WWF fanno il punto sul primo anno di attività del ministero per la transizione ecologica con a capo Roberto Cingolani. Purtroppo il bilancio è negativo su diversi fronti, da quello della decarbonizzazione a quello della lotta alla 

Firenze, Fridays for Future: “La guerra aggrava la situazione e non abbiamo tempo”

Firenze, Fridays for Future: “La guerra aggrava la situazione e non abbiamo tempo”

Visualizzazioni: 4 Fonte: www.pressenza.com di Redazione Toscana Dal concentramento in Ss. Annunziata un corto ironico, combattivo e variegato corteo si è snodato per le vie del centro di Firenze rispondendo alla convocazione generale di sciopero per il clima dei Fridays for Future, questa volta sul