
Pierre Rabhi
Contadino, scrittore e pensatore francese di origine algerina è uno dei pionieri dell'agricoltura ecologica in Francia. Difende un modo di società più rispettoso degli uomini e della terra e sostiene lo sviluppo di pratiche agricole accessibili a tutti e soprattutto ai più poveri, pur preservando i patrimoni nutrizionali.
Dal 1981 ha trasmesso il suo sapere in Africa, Francia ed Europa, cercando di ripristinare l'autosufficienza alimentare della popolazione. Ora è riconosciuto come esperto internazionale di sicurezza alimentare e ha partecipato alla stesura della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione.
Pierre Rabhi chiede "l'insurrezione delle coscienze" per unire il meglio dell'umanità e smettere di rendere il nostro pianeta-paradiso un inferno di sofferenza e distruzione. Di fronte al fallimento della condizione generale dell'umanità e al considerevole danno inflitto alla Natura, ci invita a rompere il mito della crescita indefinita, a realizzare l'importanza vitale della nostra terra nutrice e ad inaugurare una nuova etica di vita verso una "felice sobrietà".
Pierre Rabhi è all'origine di molti progetti, nati di sua iniziativa o dalle sue idee: così l'associazione Terra & Umanesimo, il centro agroecologico Les Amanins, la fattoria per bambini “Hameau des Buis” e più recentemente il Movimento Colibrì. Viene invitato per molte conferenze nel mondo e ha pubblicato più di venti libri. [dal sito www.pierrerabhi.org]