Articoli recenti

Banca del Tempo, al via le attività

Banca del Tempo, al via le attività

Fonte: www.viveresanbenedetto.it Siamo un’Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) che trova nello scambio “IN TEMPO” di Beni, Servizi e Saperi, Motivo di Crescita e di Realizzazione. Le prime associazioni di questo tipo nacquero nel Regno Unito negli anni ottanta e si diffondono in tutta Europa per 

La rivincita dell’usa e getta

La rivincita dell’usa e getta

Fonte: www.comune-info.net C’era una volta l’educazione ambientale. Fanno più male alla salute gli assembramenti nell’entrare a scuola o 44 tonnellate al giorno di rifiuti plastici da incenerire? La risposta non è affatto scontata, ma la nostra domanda è volutamente provocatoria come quasi tutte quelle che 

Il Volontariato a Caltanissetta

Il Volontariato a Caltanissetta

Come ne usciamo da questo periodo di pandemia? Come costruire un nuovo modello sociale? Come superare la pesante crisi economica e sociale dominata dall’incertezza e dai conflitti? Se l’incertezza – sostiene il rapporto Censis – domina un mondo cresciuto negli ultimi anni all’insegna del «cattivismo», 

Lucia Cuffaro e l’autoproduzione, la ricetta quotidiana per una società più giusta e resiliente

Lucia Cuffaro e l’autoproduzione, la ricetta quotidiana per una società più giusta e resiliente

Fonte: www.italiachecambia.org Nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo e delle grandi crisi ambientali, sociali ed economiche, avvertiamo sempre di più l’esigenza di un’inversione di tendenza e di una vera e propria rivoluzione degli stili di vita. Da dove partire? Dall’autoproduzione, dall’autosufficienza, dalla sobrietà. Ne abbiamo 

È il tempo delle Banche del Tempo. Rilanciamole!

È il tempo delle Banche del Tempo. Rilanciamole!

Fonte: www.retisolidali.it A Roma le Banche del Tempo sono passate da 23 a 12 e soffrono il mancato sostegno da parte delle istituzioni. Eppure servono, per un welfare di Comunità. Il prossimo anno le Banche del Tempo di Roma festeggeranno 25 anni di vita e, 

Il Covid ha dimostrato che il modello di sviluppo capitalistico non funziona

Il Covid ha dimostrato che il modello di sviluppo capitalistico non funziona

Fonte: www.farodiroma.it L’esperienza della pandemia da coronavirus ci ha probabilmente spinti a riflettere sulle inconsistenti certezze antropocentriche, sulle fragilità di un sistema economico che sembrava infallibile e sulla relazione uomo-natura dimenticata spesso per inseguire falsi miti individualistici. Le ripercussioni che lo squilibrio di questo rapporto 

La loro resilienza

La loro resilienza

Fonte: www.comune-info.net Quelli che sono in alto, da sempre, amano masticare e digerire parole e concetti spuntati in basso. Accade oggi con il termine resilienza, apparso nel nome completo del Recovery fund (Rf). Ma ad affermarsi è l’idea di resilienza spostata sugli interventi necessari ad aumentarla piuttosto 

Anti-razzismo in America

Anti-razzismo in America

Gli Stati Uniti sono alle prese con la contraddizione tra i loro nobili ideali fondanti e la loro storia violenta. Più di 150 anni dopo la fine della guerra civile, il paese è ancora afflitto dall’eredità del razzismo e la nazione deve ancora conciliare questo