Articoli recenti

Card. Parolin: corsa al vaccino ha soppiantato la solidarietà

Card. Parolin: corsa al vaccino ha soppiantato la solidarietà

Fonte: www.vita.it Così il Segretario di Stato vaticano, intervenuto ad un incontro online con esponenti delle Nazioni Unite organizzato dalla missione permanente della Santa Sede a Ginevra. Il sentimento umano di fronte all’ignoto, emerso a livello internazionale a inizio della pandemia, “ha in poco tempo 

“Donne che ispirano le donne”: nuovi modelli di imprenditoria femminile, storie di cambiamento, di rivincita e di successo

“Donne che ispirano le donne”: nuovi modelli di imprenditoria femminile, storie di cambiamento, di rivincita e di successo

Fonte: www.politicamentecorretto.com Dal 3 maggio, Ariosto Social Club ospita un ciclo di incontri con artigiane, manager e professioniste per mettere in circolo modelli virtuosi. Ariosto Social Club, lo spazio poliedrico che oggi ospita la boutique di Valeria Benatti e che prossimamente vedrà inaugurare appartamenti di 

Perché cancellare i debiti sovrani in mano alla Banca Centrale Europea?

Perché cancellare i debiti sovrani in mano alla Banca Centrale Europea?

Fonte: www.pressenza.com Ha avuto una certa risonanza (ma non quanto meritava) la notizia dell’appello di 100 economisti europei sulla proposta di cancellare quella parte del debito pubblico dei paesi UE attualmente in possesso della BCE. L’iniziativa è nata in Francia e ha coinvolto parecchi studiosi 

Una rivoluzione della coscienza maschile

Una rivoluzione della coscienza maschile

Fonte: www.comune-info.net La violenza contro le donne ci riguarda, sembrano pensare sempre più uomini in qualsiasi angolo del mondo. Si aprono nuove crepe nel muro del patriarcato? Di sicuro, per allargarle potrebbe servire quella capacità che le donne hanno avuto nell’utilizzare pensieri e parole ai 

Piume e Alveari. Verso un’economia circolare

Piume e Alveari. Verso un’economia circolare

Fonte: www.dinamopress.it “L’Alveare che dice Si!” è un progetto di filiera corta nato in Francia nel 2010 e che negli ultimi anni si sta diffondendo in molte regioni italiane. Un racconto sul campo. A pochi passi dalla stazione di Bergamo una schiera di persone è 

L’economia circolare può salvare il clima ma servono azioni più decise

L’economia circolare può salvare il clima ma servono azioni più decise

Fonte: www.italiachecambia.org Secondo il Rapporto 2021 del CEN-Circular Economy Network, l’economia circolare italiana detiene un primato a livello europeo. Eppure, come sottolineano gli addetti ai lavori, il ruolo decisivo che essa può svolgere nel contrastare i cambiamenti climatici e la crisi ambientale deve essere riconosciuto 

La cultura non serve a nulla, va chiusa anche quella…

La cultura non serve a nulla, va chiusa anche quella…

Fonte: www.ilcambiamento.it In Italia chiude tutto, anche e soprattutto la cultura, che evidentemente è qualcosa che non serve a nulla in una società aspirante transumana… Cosa hanno a che fare, infatti, degli automi con la cultura? Niente. Recentemente è stato costretto a chiudere lo storico 

Quale Welfare nel post Covid-19?

Quale Welfare nel post Covid-19?

di Eugenio Bonanno L’emergenza sanitaria, come quella della pandemia da virus Covid-19, che ci colpisce duramente da mesi e ci ha aperto gli occhi sui rischi globali delle patologie infettive, anche in paesi avanzati e dotati di un sistema di garanzie sanitarie di primo livello