Articoli recenti

Terzo Settore: solidarietà, opportunità, interazione

Terzo Settore: solidarietà, opportunità, interazione

Fonte: www.rinascitadigitale.it Quale cambiamento renderebbe davvero sostenibile la realtà in cui viviamo? La risposta è la rivalutazione del terzo settore all’interno delle trattative economiche e sociali. Il terzo settore o società civile organizzata comprende tutte quelle organizzazioni e associazioni che permettono il dialogo tra i 

Orto Condiviso Vesuviano, dove si crea comunità e si recuperano antiche colture

Orto Condiviso Vesuviano, dove si crea comunità e si recuperano antiche colture

Fonte: www.italiachecambia.org di Redazione Sostenibilmente Ai piedi del Vesuvio, sotto l’egida di Slow Food, sorge uno spazio verde che ospita biodiversità vegetale e umana con l’obiettivo di avvicinare nuovamente le persone del luogo, soprattutto i giovani, alla Terra. Vi portiamo a fare una passeggiata fra 

Finanza etica fondi esg banche etiche

Finanza etica fondi esg banche etiche

Fonte: www.bintmusic.it E’ possibile mettere l’uomo e il pianeta al centro delle attività finanziarie e dell’economia? Le finanza etica e il risparmio gestito in investimenti esg sono un tentativo per favorire il progresso e lo sviluppo sociale ed economico sostenibile. Fin dai tempi della rivoluzione 

Il mondo che non vogliamo più

Il mondo che non vogliamo più

Fonte: www.comune-info.net di Paolo Cacciari Il problema non sono più i “negazionisti” ma i numerosi camuffamenti del greenwashing, gli ambientalisti dei consigli di amministrazione, gli idolatori delle soluzioni tecnocratiche della geo e bio ingegneria. “Questo mondo dominato da relazioni umane gerarchiche, discriminatorie, patriarcali, razziste, speciste – 

Un passo verso un’Italia sempre più bio

Un passo verso un’Italia sempre più bio

Fonte: www.terranuova.it La legge sul biologico è stata approvata dal Senato e adesso passerà allla Camera per l’ultimo voto dopo le modifiche. Il resoconto di Maria Grazia Mammuccini di Federbio. Finalmente il Senato ha approvato la legge sul biologico: adesso dovrà ripassare alla Camera per l’ultimo voto 

Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid

Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid

Fonte: www.vita.it I numeri resi pubblici il 16 giugno scorso dall’Istat sulla povertà in Italia confermano la situazione di emergenza sociale aggravata dalla pandemia. Oltre due milioni di famiglie vivono in condizioni di grave deprivazione materiale che impedisce loro di rispondere ai propri bisogni essenziali, 

Un libro racconta la nuova vita delle terre liberate dalla mafia

Un libro racconta la nuova vita delle terre liberate dalla mafia

Fonte: www.agi.it di Annarita Incerti Arriva in libreria per Jaca Book e Editrice Consumatori “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto”. L’autore, Carlo Barbieri, ripercorre la nascita e l’evoluzione della Cooperativa Placido Rizzotto – Libera Terra. Una storia di coraggio e legalità che parte dalla