Articoli recenti

Cancellare il debito per ristabilire il diritto globale alla salute, l’editoriale di Altreconomia

Cancellare il debito per ristabilire il diritto globale alla salute, l’editoriale di Altreconomia

Fonte: www.consumatore.com di Giulia Borraccino In tempi di pandemia le distorsioni economiche di un sistema che privilegia i pochi risultano ancora più evidenti. L’accesso globale ai vaccini si può facilmente garantire cancellando il debito dei Paesi a basso reddito. È evidente a chiunque in questi giorni, 

Festival Borgofuturo: musica, cultura e socialità per far rinascere i piccoli paesi

Festival Borgofuturo: musica, cultura e socialità per far rinascere i piccoli paesi

Fonte: www.italiachecambia.org di Daniel Tarozzi e Video realizzato da Paolo Cignini Nell’entroterra maceratese si trova il borgo di Ripe San Ginesio, un paesino che da più di dieci anni, grazie all’azione combinata tra l’amministrazione comunale un’associazione di giovani, ospita il Festival Borgofuturo, un evento incentrato sui temi 

Rivoluzionare il welfare locale: dieci città ci provano

Rivoluzionare il welfare locale: dieci città ci provano

Fonte: www.vita.it di Paolo Pezzana e Daniele Valla La pandemia ha mostrato che del welfare abbiamo ancora bisogno. Ma il PNRR non sembra cambiare le logiche che hanno determinato l’insostenibilità del welfare locale attuale, con una spesa corrente che cresce del 10% all’anno, destinata sempre agli 

Torino solidale, al via la distribuzione di buoni spesa per 10 mila famiglie in difficoltà economica

Torino solidale, al via la distribuzione di buoni spesa per 10 mila famiglie in difficoltà economica

Fonte: www.quotidianopiemontese.it Diecimila famiglie in difficoltà economica riceveranno i buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari. Si tratta della terza tranche di aiuti pari a circa 2,3 milioni di euro deliberata dal Comune con le risorse finanziate dal decreto ministeriale ‘Sostegni bis’ a favore dei cittadini 

Attimi: il laboratorio teatrale gratuito contro le “piccole” discriminazioni di genere

Attimi: il laboratorio teatrale gratuito contro le “piccole” discriminazioni di genere

Fonte: www.italiachecambia.org La Casa Internazionale delle Donne di Roma ospita Attimi, un laboratorio tenuto dall’attrice Bianca Attiani che attraverso il linguaggio universale del teatro vuole individuare e sconfiggere le discriminazioni di genere radicate nella quotidianità e per questo più difficili da estirpare. Hai presente quando 

Galimberti e la scuola, T0-T5

Galimberti e la scuola, T0-T5

Fonte: www.comune-info.net di Cinzia Pennati (Penny) Qualche giorno fa Umberto Galimberti ha detto che molti insegnanti sono poco motivati e trovano ogni scusa, a cominciare dal covid, per non andare a scuola. Cinzia Pennati Penny, maestra, in una lettera aperta spiega a Galimberti come in questi giorni 

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Bambini poco capaci di esprimere le emozioni. Anche questa è povertà educativa

Fonte: www.vita.it La pandemia non ha limitato solo le possibilità, per alcuni bambini, di ricevere cure essenziali e il soddisfacimento di bisogni primari e secondari. Ha impattato anche sulla loro sfera emotiva. La ricerca della Fondazione L’Albero della Vita rileva che la maggioranza di loro 

Cohousing: il futuro dell’abitare collaborativo urbano in Trentino

Cohousing: il futuro dell’abitare collaborativo urbano in Trentino

Fonte: www.terranuova.it di Cristina Diana Bargu Dalla Provincia Autonoma di Trento arriva un riconoscimento giuridico puntuale che introduce il modello abitativo del Cohousing fra le pratiche abitative provinciali. Un grande risultato che potrebbe rendere la Provincia la best practice alla quale fare riferimento in Italia. Cinzia Boniatti, sociologa, ci