Articoli recenti

Sereni: «La Cooperazione è la chiave per affrontare le sfide che ci attendono»

Sereni: «La Cooperazione è la chiave per affrontare le sfide che ci attendono»

Fonte: www.vita.it di Anna Spena Dal 23 al 24 giugno al via la seconda edizione della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. «Da qui», dice la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni, «voglio che esca un messaggio capace di cambiare la 

Afghanistan, la cancellazione delle donne

Afghanistan, la cancellazione delle donne

Fonte: www.vita.it di Anna Migotto e Sabina Fedeli* Mentre il Paese muore di fame, i “dottori” della Sharia discettano su quanto debbano essere informi gli abiti delle donne, hanno paura del loro corpo ma, prima ancora, della loro testa. Il processo di cancellazione del genere 

Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in 9 anni

Pesticidi nella frutta, +53% di contaminazione in 9 anni

Fonte: www.ilcambiamento.it La contaminazione di frutta con pesticidi pericolosi è aumentata del 53% in Europa tra 2011 e 2019 e l’Italia è uno dei Paesi in cui questi contaminanti sono più utilizzati: lo denuncia il rapporto “Forbidden Fruit” di Pan (Pesticide Action Network) Europe. La 

I 2 estremi della percezione umana

I 2 estremi della percezione umana

Fonte: www.comune-info.net di Franco Lorenzoni L’intero pianeta trasformato in enorme macchina fotografica capace di svelare segreti del cosmo e i confini angusti di mitologie nazionaliste che alimentano la guerra. Abbiamo per la prima volta nitida, davanti ai nostri occhi, l’immagine di un’ombra che campeggia al 

È tempo di prendersi cura di chi cura

È tempo di prendersi cura di chi cura

Fonte: www.nurse24.it di Rosa Anna Alagna Il benessere non è mai scontato, va apprezzato e conservato, per questo bisogna godere del proprio tempo. Il tempo scorre sempre uguale, ma la nostra percezione cambia a seconda di come stiamo, delle emozioni e delle esperienze che stiamo vivendo. 

Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali?

Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Perché si fanno sempre meno figli e si hanno più animali? Il problema più che economico parrebbe essere esistenziale. Il sistema attuale punta tutto sull’individuo, invita a pensare solo ed esclusivamente a se stessi, possibilmente in competizione o in guerra 

Inclusione e coesione: finanziati 6 progetti Pnrr di Comune e Ambito sociale

Inclusione e coesione: finanziati 6 progetti Pnrr di Comune e Ambito sociale

Fonte: www.comune.lecce.it Tutti finanziati con fondi Pnrr nell’ambito della Missione 5 del Piano, “Inclusione e coesione” i progetti presentati dal Comune di Lecce (settore welfare) e dall’Ambito territoriale sociale (del quale Lecce è capofila), per un importo complessivo di 3.266.500 euro. L’avviso finanzia attività di inclusione sociale di 

I semi del profitto

I semi del profitto

Fonte: www.comune-info.net di Francesco Paniè Come hanno fatto un pugno di aziende a prendere il governo della biodiversità coltivata? Da questa domanda parte “Chi possiede i frutti della terra” il nuovo libro di Fabio Ciconte, direttore dell’associazione Terra!. Un viaggio che intreccia storia, leggende e