Articoli recenti

La “comodità” ci seppellirà

La “comodità” ci seppellirà

Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Se qualcuno si azzarda a mettere in discussione la presunta comodità della vita moderna viene subito trattato come un pazzo, uno che vuole ritornare alle candele, che non capisce le meravigliose opportunità che ci danno le invenzioni tecnologiche. Eppure… Se qualcuno 

Con “Spazio Averna Open” i Cantieri profumano di Conca D’Oro

Con “Spazio Averna Open” i Cantieri profumano di Conca D’Oro

Fonte: www.vita.it di Gilda Sciortino Sarà il risultato della trasformazione di oltre 2mila metri quadrati dei Cantieri Culturali alla Zisa dove, grazie al Cre.Zi.Plus, ll progetto “Piazza Bauch” ha coinvolto la comunità in un processo di rigenerazione urbana. Tra circa due mesi la consegna dei lavori 

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni

Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Possono i viaggi aiutare a dare un senso alla propria vita? È possibile spostarsi da un paese all’altro per periodi molto lunghi e sentirsi a casa? Anna e Matteo, intervistati da Daniel e Darinka durante l’undicesima puntata del podcast 

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento a luglio

Comunità, resilienza, autosufficienza. Interventi pratici per persone che vogliono agire subito. Appuntamento a luglio

Fonte: www.ilcambiamento.it È ora più che mai il momento per cercare soluzioni nuove, che applicano nuovi paradigmi in campo sociale, economico e lavorativo, privilegiando l’autosufficienza e riallacciando il legame con la natura. Lo sa bene Paolo Ermani, autore del libro “L’Italia verso le emissioni zer0”, 

Una proposta per ripensare la pace

Una proposta per ripensare la pace

Fonte: www.comune-info.net di Marianella PB Sclavi Nei fiumi di parole che sono state spese nei quattro mesi seguiti all’invasione russa dell’Ucraina ben poche riguardavano l’incapacità di prevederla, e magari far di tutto per prevenirla. A molti potrà sembrare banale, visto che Putin era considerato un 

Alla scoperta della Banca del Tempo di Alì Terme, 25 anni e non sentirli: i festeggiamenti

Alla scoperta della Banca del Tempo di Alì Terme, 25 anni e non sentirli: i festeggiamenti

Fonte: www.messinatoday.it Vi si depositano, ritirano e scambiano unità di tempo, come si farebbe in un vero istituto di credito. Ogni scambio viene contabilizzato in ore, indipendentemente dal tipo di prestazione, soprattutto senza intermediazione in denaro. È la Banca del Tempo (BdT) “Insieme è meglio” 

Cuoche combattenti, il laboratorio culinario dove le donne vittime di violenza riprendono in mano la loro vita

Cuoche combattenti, il laboratorio culinario dove le donne vittime di violenza riprendono in mano la loro vita

Fonte: www.italiachecambia.org di Alessia Rotolo Partendo dalla sua storia personale, Nicoletta Cosentino ha costruito percorsi di riscatto, di giustizia e di affermazione per tantissime donne. Sono le Cuoche Combattenti del suo progetto di cucina sociale, lanciato grazie al sostegno della rete antiviolenza e del microcredito 

Italia, un paese di infedeli…

Italia, un paese di infedeli…

Fonte: www.pressenza.com di Rocco Artifoni “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi”. Inizia così nella nostra Carta Costituzionale l’art. 54, quello che chiude la prima parte sui “diritti e doveri dei cittadini”. È