Articoli recenti

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

Nascerà a Milano, nel Municipo 4, il Distretto dell’Inclusione

di Armando Lunetta Ne parliamo con Tebana Masoni, una delle cinque dinamiche e poliedriche promotrici del progetto che, con Raffaella Manzotti, Alessandra Licheri, Caterina Donnini e la francese Roselyne Bouyer, sta lavorando per la realizzazione del Distretto Dell’Inclusione sociale nel territorio Municipale 4. “Partendo dalla 

Vi racconto i miei 80 anni: da don Benzi alla ricerca della vera felicità

Vi racconto i miei 80 anni: da don Benzi alla ricerca della vera felicità

Fonte: www.vita.it di Stefano Arduini L’economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e “padre” dell’economia civile festeggia un compleanno importante. Abbiamo passato con lui un’ora ripercorrendo i passaggi più significativi del suo percorso umano e di studio. A partire dai suoi primi anni a Rimini 

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Riscoprire il Bene Comune come fondamento dell’Europa

Fonte: www.commoning.eu Presentazione generale del progetto Il progetto “Commoning Europe” mira a riscoprire il Bene Pubblico come fondamento dell’Europa. Il termine“Commoning” si riferisce ad iniziative riguardanti risorse materiali o immateriali condivise in una comunità di utenti che determinano da sé le regole di gestione, utilizzo, 

Passeggiare nei boschi aiuta a combattere ansia e depressione

Passeggiare nei boschi aiuta a combattere ansia e depressione

Fonte: www.terranuova.it di AGI Passeggiare nei boschi può essere di grande aiuto per affrontare ansia e depressione, come conclude uno studio norvegese pubblicato sul Journal of Clinical Medicine. E anche ad adolescenti e giovani, sempre più fruitori dei device digitali, può fare un gran bene. 

A Milano ripartono le Banche del Tempo

A Milano ripartono le Banche del Tempo

di Armando Lunetta La rete delle Banche del Tempo, nel quartiere di “Milano 4”, è in fase di ricostruzione. Un cantiere sociale avviato da poco che comincia a raccogliere tante adesione per la realizzazione di un progetto di economia solidale. La pandemia alle porte ha 

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene

Fonte: www.vita.it di Anna Spena Nella catena di locali, per ora aperti a Benevento, Milano e Lecce, lavorano, tra gli altri, dieci soggetti fragili: persone con disabilità psichica e migranti. Siamo andati a conoscere da vicino l’esperienza lombarda. «Ma non è solo cibo», racconta Luciana Peschiera, 

Se non sei virtuale, non esisti

Se non sei virtuale, non esisti

Fonte: www.ilcambiamento.it di Paolo Ermani Una volta che ci siamo allontanati dalla natura e che abbiamo abbandonato il concetto di comunità, le due relazioni che ci tengono spiritualmente in vita cioè gli altri e la natura, non si poteva che scivolare verso una realtà virtuale alla quale 

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Libri e Letture Vagabonde, in Sicilia si donano libri per permettere a tutti un libero accesso alla cultura

Fonte: www.italiachecambia.org di Salvina Elisa Cutuli Secondo l’Istat in Sicilia nel 2021 l’80% della popolazione non ha letto neanche un libro. Dati preoccupanti che raccontano di un tessuto sociale quasi sempre abbandonato dalle istituzioni. Lella e Fabio hanno dato vita a Libri e Letture Vagabonde,